Caricamento...

Il ragazzo che trasformava le cose

Dal 09.05.2014 al 27.05.2014

Il 26 Maggio 2014 alle ore 18 verrà presentato in anteprima il libro 'Il ragazzo che trasformava le cose'. Spazio A ex Ansaldo, via Bergognone 34

Dall'incontro tra Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Carthusia Edizioni è nato il libro
'Il ragazzo che trasformava le cose', di Sabina Colloredo – Gianni De Conno, secondo titolo della collana “Storietalentuose”, voluta dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte con l’intento di far conoscere ai ragazzi quanta bellezza, soddisfazione e gioia può dare il coraggio di scegliere una professione o un mestiere d'arte per il proprio futuro.

Il volume sarà presentato il 26 Maggio 2014 alle ore 18 presso lo Spazio A ex Ansaldo, via Bergognone 34

Saranno presenti, con gli autori: Luisa Bocchietto, Presidente dell'ADI – Associazione per il Disegno Industriale; Franco Cologni, Presidente della Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte; Patrizia Zerbi, Editore Carthusia. Il ragazzo che trasformava le cose è dedicato al mestiere del designer, una delle professioni più affascinanti e ricche di soddisfazioni, in cui l'Italia ha espresso i più grandi geni creativi e per questo è ammirata nel mondo.
È la storia di un ragazzo e della sua sorellina, che prima per gioco e poi per passione si mettono a smontare tutte le cose che capitano loro sotto mano, per creare qualcosa che prima non c’era. Un ragazzo capace di interrogarsi, di immaginare nuove dimensioni, di sognare. Di esplorare il mondo attraverso le cose, con la mente e con le mani. Di disegnare la realtà e renderla migliore, per sé e per gli altri. L’avvincente racconto, della nota autrice per ragazzi Sabina Colloredo, introduce il giovane lettore alla professione del designer, che deve essere dotato di estro creativo, intuizione ma anche senso pratico. Il volume è arricchito dalle coinvolgenti e ironiche illustrazioni dell’artista Gianni De Conno.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più