Caricamento...

Il ragazzo che trasformava le cose

Dal 09.05.2014 al 27.05.2014

Il 26 Maggio 2014 alle ore 18 verrà presentato in anteprima il libro 'Il ragazzo che trasformava le cose'. Spazio A ex Ansaldo, via Bergognone 34

Dall'incontro tra Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Carthusia Edizioni è nato il libro
'Il ragazzo che trasformava le cose', di Sabina Colloredo – Gianni De Conno, secondo titolo della collana “Storietalentuose”, voluta dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte con l’intento di far conoscere ai ragazzi quanta bellezza, soddisfazione e gioia può dare il coraggio di scegliere una professione o un mestiere d'arte per il proprio futuro.

Il volume sarà presentato il 26 Maggio 2014 alle ore 18 presso lo Spazio A ex Ansaldo, via Bergognone 34

Saranno presenti, con gli autori: Luisa Bocchietto, Presidente dell'ADI – Associazione per il Disegno Industriale; Franco Cologni, Presidente della Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte; Patrizia Zerbi, Editore Carthusia. Il ragazzo che trasformava le cose è dedicato al mestiere del designer, una delle professioni più affascinanti e ricche di soddisfazioni, in cui l'Italia ha espresso i più grandi geni creativi e per questo è ammirata nel mondo.
È la storia di un ragazzo e della sua sorellina, che prima per gioco e poi per passione si mettono a smontare tutte le cose che capitano loro sotto mano, per creare qualcosa che prima non c’era. Un ragazzo capace di interrogarsi, di immaginare nuove dimensioni, di sognare. Di esplorare il mondo attraverso le cose, con la mente e con le mani. Di disegnare la realtà e renderla migliore, per sé e per gli altri. L’avvincente racconto, della nota autrice per ragazzi Sabina Colloredo, introduce il giovane lettore alla professione del designer, che deve essere dotato di estro creativo, intuizione ma anche senso pratico. Il volume è arricchito dalle coinvolgenti e ironiche illustrazioni dell’artista Gianni De Conno.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più