Caricamento...

Luca Meda. La felicità del progetto

Dal 07.05.2014 al 08.06.2014

Fino all'8 Giugno è possibile visitare alla Triennale la mostra dedicata al progettista e designer Luca Meda. Mercoledì 4 Giugno alle 18.30 si terrà una conferenza con i curatori. Richiesti 1 cfp per la mostra

Dall'8 Maggio all'8 Giugno 2014, la Triennale di Milano, in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia-Archivio Progetti e con Molteni&C, Dada e Unifor, rende omaggio a Luca Meda, esempio di simbiosi perfetta tra creatività e impresa, tra arte e industria, autore di tanti prodotti che hanno fatto la storia del Gruppo Molteni.

Mercoledì 4 Giugno alle 18.30 si terrà una conferenza dedicata a Luca Meda, presso il Teatro Agorà alla Triennale

Saranno presenti:
Serena Maffioletti e Nicola Braghieri, curatori della mostra
Enrico Morteo, storico del design
Alberto Ferlenga, curatore Triennale Architettura
Modera
Alberto Saibene, consulente editoriale

 

Mostra:
Disegni, progetti, modelli, cataloghi, fotografie e oggetti in mostra a descrivere la poliedricità di una figura che ha segnato profondamente la storia del design e dell’architettura tra gli anni ’60 e 90’ del secolo scorso. La mostra intende sottolineare l’attitudine di Luca Meda a concepire il progetto come sistema, nella sua interezza, dalla grafica all’allestimento dell’oggetto, all’oggetto stesso. Un secondo elemento centrale che si desidera far emergere è l’eclettismo progettuale che ha caratterizzato la produzione di Meda, misuratosi felicemente con settori differenti nell’ambito dell’architettura e del design, dall’oggetto tecnico all’arredo.
 

Richiesti al CNAPPC 1 cfp.

Triennale di Milano
viale Alemagna 21
Martedi - Domenica 10.30 - 20.30
Giovedi 10.30 - 23.00

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più