Caricamento...

Luca Meda. La felicità del progetto

Dal 07.05.2014 al 08.06.2014

Fino all'8 Giugno è possibile visitare alla Triennale la mostra dedicata al progettista e designer Luca Meda. Mercoledì 4 Giugno alle 18.30 si terrà una conferenza con i curatori. Richiesti 1 cfp per la mostra

Dall'8 Maggio all'8 Giugno 2014, la Triennale di Milano, in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia-Archivio Progetti e con Molteni&C, Dada e Unifor, rende omaggio a Luca Meda, esempio di simbiosi perfetta tra creatività e impresa, tra arte e industria, autore di tanti prodotti che hanno fatto la storia del Gruppo Molteni.

Mercoledì 4 Giugno alle 18.30 si terrà una conferenza dedicata a Luca Meda, presso il Teatro Agorà alla Triennale

Saranno presenti:
Serena Maffioletti e Nicola Braghieri, curatori della mostra
Enrico Morteo, storico del design
Alberto Ferlenga, curatore Triennale Architettura
Modera
Alberto Saibene, consulente editoriale

 

Mostra:
Disegni, progetti, modelli, cataloghi, fotografie e oggetti in mostra a descrivere la poliedricità di una figura che ha segnato profondamente la storia del design e dell’architettura tra gli anni ’60 e 90’ del secolo scorso. La mostra intende sottolineare l’attitudine di Luca Meda a concepire il progetto come sistema, nella sua interezza, dalla grafica all’allestimento dell’oggetto, all’oggetto stesso. Un secondo elemento centrale che si desidera far emergere è l’eclettismo progettuale che ha caratterizzato la produzione di Meda, misuratosi felicemente con settori differenti nell’ambito dell’architettura e del design, dall’oggetto tecnico all’arredo.
 

Richiesti al CNAPPC 1 cfp.

Triennale di Milano
viale Alemagna 21
Martedi - Domenica 10.30 - 20.30
Giovedi 10.30 - 23.00

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più