Caricamento...

Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura 2013/2014

Dal 06.05.2014 al 21.06.2014

Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura è promosso da ALA - Assoarchitetti e dalla Regione del Veneto* con cadenza biennale.
Fondato nel 1997 è giunto alla sua ottava edizione.

Il Premio vuole dare impulso alla qualità dell'architettura guardando al risultato, analizzando e ponendo l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: l'architetto e il committente, con al loro fianco gli esecutori (le imprese) e i decisori (le pubbliche amministrazioni).

Gli architetti sono quindi tenuti ad iscrivere i loro migliori committenti.

La giuria assegna:
4 PREMI PRINCIPALI
- PREMIO INTERNAZIONALE DEDALO MINOSSE
- PREMIO ALA - ASSOARCHITETTI
- PREMIO INTERNAZIONALE DEDALO MINOSSE OCCAM - UNDER 40
- PREMIO ALA - ASSOARCHITETTI UNDER 40

La giuria attribuisce alcuni premi speciali offerti da sostenitori e patrocinatori per aspetti particolari del progetto. L'attenzione è rivolta ai seguenti temi:
- sostenibilità sociale dell'opera;
- sostenibilità economica dell'opera;
- opera ispirata dal Design for All;
- trattamento della luce naturale;
- uso sostenibile del territorio e delle risorse;
- valorizzazione e conservazione dell'ambiente, del paesaggio e del patrimonio architettonico;
- uso di tecnologie e materiali innovativi;
- valorizzazione delle tradizioni e dei linguaggi locali.

Scadenza prorogata al 20 Giugno 2014.

Maggiori info qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più