Caricamento...

Città bene comune

Dal 18.04.2014 al 19.05.2014

Alla Casa della Cultura di via Borgogna, dal 28 Aprile al 19 maggio un ciclo di incontri di cultura del progetto urbano. Prossimo incontro lunedì 19 maggio dedicato a 'La città responsabile. Rinnovamento istituzionale e rinascita civica'

CASA DELLA CULTURA E POLITECNICO DI MILANO - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI
Ciclo di incontri di cultura del progetto urbano (II ediz.) a cura di Renzo Riboldazzi


Programma:

lunedì 28 aprile 2014 ore 18.00
Iolanda Romano - Cosa fare, come fare. Decidere insieme per praticare davvero la democrazia
intervengono: Matteo Goldstein Bolocan, Alessandro Maggioni, Paola Savoldi

lunedì 5 maggio 2014 ore 18.00
Elena Granata-Paolo Pileri - Amor loci: suolo, ambiente, cultura civile
intervengono: Damiano Di Simine, Luca Martinelli, Paolo Sinigaglia

lunedì 12 maggio 2014 ore 18.00
Graziella Tonon - La città necessaria
intervengono: Giacomo Borella, Stefano Levi Della Torre, Pierluigi Panza

lunedì 19 maggio 2014 ore 18.00
Stefano Moroni - La città responsabile. Rinnovamento istituzionale e rinascita civica
intervengono: Luca Beltrami Gadola, Marco Romano, Eugenio Somaini



Casa della cultura
via Borgogna 3, Milano

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più