Caricamento...

Giulio Minoletti

Dal 16.04.2014 al 01.06.2014

Dal 17 aprile al 1 giugno 2014 si terrà a Mendrisio una mostra dedicata alla figura di Giulio Minoletti, architetto, urbanista e designer (1910-1981)


 

Giulio Minoletti (1910–1981), architetto milanese, si è profilato per la spiccata versatilità, l’inclinazione alla ricerca sperimentale di forme, materiali, policromie
e alla contaminazione tra generi artistici. La mostra è l’occasione per presentare la vastità della sua opera all’interno di cinque sezioni tematiche: «Varietà architettonica» per Milano, dove sono illustrati i molteplici registri compositivi impiegati nel progetto di edifici in cortina, d’angolo, svincolati dal tessuto sui quattro lati, costruiti sull’esistente; Progettare nel paesaggio, disegnare paesaggi, dove si indaga l’abilità di Minoletti a recepire i caratteri dei luoghi per metterne in valore le qualità attraverso la sua architettura; Scenografie d’acqua «intensamente azzurra» e di «calda luce dorata», dove si compie un’indagine sulle conseguenze compositive e percettive dell’uso dei due elementi naturali; «Fatte a macchina», fatti per le macchine, sezione dedicata alla sua opera didesigner e progettista di oggetti prefabbricati e interni per piroscafi, aerei e treni; «Dove va l’architettura?» Quando la città si rinnova, sezione dedicata alla pianificazione urbana.


Accademia di architettura
Palazzo Canavée
Via Canavée 5
6850 Mendrisio (Svizzera)
INFORMAZIONI
tel. +4158 666 5000

INFORMAZIONI
tel. +4158 666 5000
www.arc.usi.ch

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più