Caricamento...

Giulio Minoletti

Dal 16.04.2014 al 01.06.2014

Dal 17 aprile al 1 giugno 2014 si terrà a Mendrisio una mostra dedicata alla figura di Giulio Minoletti, architetto, urbanista e designer (1910-1981)


 

Giulio Minoletti (1910–1981), architetto milanese, si è profilato per la spiccata versatilità, l’inclinazione alla ricerca sperimentale di forme, materiali, policromie
e alla contaminazione tra generi artistici. La mostra è l’occasione per presentare la vastità della sua opera all’interno di cinque sezioni tematiche: «Varietà architettonica» per Milano, dove sono illustrati i molteplici registri compositivi impiegati nel progetto di edifici in cortina, d’angolo, svincolati dal tessuto sui quattro lati, costruiti sull’esistente; Progettare nel paesaggio, disegnare paesaggi, dove si indaga l’abilità di Minoletti a recepire i caratteri dei luoghi per metterne in valore le qualità attraverso la sua architettura; Scenografie d’acqua «intensamente azzurra» e di «calda luce dorata», dove si compie un’indagine sulle conseguenze compositive e percettive dell’uso dei due elementi naturali; «Fatte a macchina», fatti per le macchine, sezione dedicata alla sua opera didesigner e progettista di oggetti prefabbricati e interni per piroscafi, aerei e treni; «Dove va l’architettura?» Quando la città si rinnova, sezione dedicata alla pianificazione urbana.


Accademia di architettura
Palazzo Canavée
Via Canavée 5
6850 Mendrisio (Svizzera)
INFORMAZIONI
tel. +4158 666 5000

INFORMAZIONI
tel. +4158 666 5000
www.arc.usi.ch

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più