Caricamento...

Ark english

Dal 03.04.2014 al 03.05.2014

Il primo corso di e-learning proposto per l'apprendimento del vocabolario di Inglese di base per Architettura ed Edilizia. Riconosciuti 6 cfp dal CNAPPC.

Ark english è un corso online di inglese di base per l’architettura, l’edilizia e l’ingegneria edile.

Durante il corso lo studente apprenderà il vocabolario base del suo contesto professionale, attraverso il riconoscimento di immagini (280 parole).

Ark english è rivolto ad Architetti, Ingegneri edili, Project Managers, studenti, etc. che già posseggano un livello di inglese base o intermedio. L’intento del corso non è di "insegnare l’inglese", ma di fornire uno strumento di base di comunicazione nel proprio ambito professionale.

Il vocabolario dell’Architettura e dell’edilizia a volte è diverso in paesi che parlano la stessa lingua. Le parole che appaiono nel corso corrispondono all’Inglese Britannico Internazionale. Tuttavia, in casi significativi, alcune parole appariranno anche  in Inglese Americano (ex. : Lift/Elevator).

Come in tutte le lingue, esistono vari modi di dire la stessa "cosa". In Ark english mostriamo solo una parola, che intendiamo come la più riconosciuta a livello internazionale.

Crediti formativi:

Sono stati riconosciuti 6 cpf dal CNAPPC


E' possibile acquistare il corso dal nostro E-SHOP al seguente link.
 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più