Caricamento...

Disegnare a Villa Necchi

Dal 01.04.2014 al 12.04.2014

Venerdì 11 Aprile si terrà uno sketchmob all’interno di Villa Necchi. Architetti, designer, artisti e appassionati sono invitati all'evento dedicato totalmente al disegno a mano libera, per comprendere e riscoprire lo spazio

Venerdì 11 aprile alle ore 16.00, 17.00 e 18.00 all’interno della Villa Necchi progettata da Piero Portaluppi (qui la scheda relativa degli Itinerari di Architettura) si terrà uno sketchmob dedicato al disegno, protagonista dei corsi "Disegno a mano libera - slow food per la mente dell'architetto" e "Disegnare lo spazio" organizzati lo scorso anno presso la nostra Fondazione e in partenza con un nuovo calendario a breve.
L'evento, gratuito previa prenotazione è dedicato al disegno inteso come strumento per guardare, comprendere e (ri)scoprire il mondo, e più in particolare lo spazio intorno a noi. SKETCHMOB è una riunione informale ed estemporanea tra persone (architetti, designer, artisti, studenti, appassionati di disegno in generale) che si radunano in un luogo speciale per disegnare.

Per poter entrare nella Villa in uno dei tre tre turni fino ad esaurimento posti occorre iscriversi qui.
Maggiori dettagli su www.sketchmobmilano.com

Calendario degli appuntamenti:
Giovedì 10 aprile: 17.00 | Live Sketching | Entrata libera senza prenotazione
Venerdì 11 aprile: tre sessioni, ore 16 - 17 - 18 | Sketchmob | Entrata libera, prenotazione obbligatoria qui.

Villa Necchi Campiglio
Via Mozart 14

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più