Caricamento...

Disegnare a Villa Necchi

Dal 01.04.2014 al 12.04.2014

Venerdì 11 Aprile si terrà uno sketchmob all’interno di Villa Necchi. Architetti, designer, artisti e appassionati sono invitati all'evento dedicato totalmente al disegno a mano libera, per comprendere e riscoprire lo spazio

Venerdì 11 aprile alle ore 16.00, 17.00 e 18.00 all’interno della Villa Necchi progettata da Piero Portaluppi (qui la scheda relativa degli Itinerari di Architettura) si terrà uno sketchmob dedicato al disegno, protagonista dei corsi "Disegno a mano libera - slow food per la mente dell'architetto" e "Disegnare lo spazio" organizzati lo scorso anno presso la nostra Fondazione e in partenza con un nuovo calendario a breve.
L'evento, gratuito previa prenotazione è dedicato al disegno inteso come strumento per guardare, comprendere e (ri)scoprire il mondo, e più in particolare lo spazio intorno a noi. SKETCHMOB è una riunione informale ed estemporanea tra persone (architetti, designer, artisti, studenti, appassionati di disegno in generale) che si radunano in un luogo speciale per disegnare.

Per poter entrare nella Villa in uno dei tre tre turni fino ad esaurimento posti occorre iscriversi qui.
Maggiori dettagli su www.sketchmobmilano.com

Calendario degli appuntamenti:
Giovedì 10 aprile: 17.00 | Live Sketching | Entrata libera senza prenotazione
Venerdì 11 aprile: tre sessioni, ore 16 - 17 - 18 | Sketchmob | Entrata libera, prenotazione obbligatoria qui.

Villa Necchi Campiglio
Via Mozart 14

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più