Caricamento...

Premio Internazionale Carlo Scarpa

Dal 24.03.2014 al 25.03.2014

Martedì 25 marzo 2014 si terrà in Triennale (Saletta Lab) la conferenza stampa di presentazione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino XXV Edizione

Martedì 25 marzo 2014 si terrà in Triennale (Saletta Lab)  la conferenza stampa di presentazione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino XXV Edizione.

Il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino è una campagna di studio e di cura rivolta a un luogo particolarmente denso di valori di natura, di memoria e di invenzione, promossa e organizzata ogni anno, dal 1990, dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche.
Nel 2014, anno della xxv edizione, la giuria ha designato un luogo nell’area geografica, storica e culturale della Bosnia Erzegovina, nei dintorni di Srebrenica, nel quale la bellezza della natura contrasta con i segni del trauma recente, e dove è in corso un esperimento agro-silvo-pastorale di piccole dimensioni e di alto significato.

Intervengono
Domenico Luciani, presidente della Giuria del Premio
Edi Rabini, Fondazione Alexander Langer Stiftung
Luigi Barbieri, Centro Pace Comune di Venezia

apre l'incontro
Marco Tamaro, direttore Fondazione Benetton Studi Ricerche

partecipano
Patrizia Boschiero, coordinamento del Premio
Luigi Latini, giuria del Premio
 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più