Caricamento...

Una casa barca firmata BBPR

Dal 13.03.2014 al 19.03.2014

Martedì 18 Marzo alle ore 18.30 presso La Cavallerizza, sede del FAI, si terrà una conferenza per raccontare i segreti della Velarca, affascinante casa-barca lariana progettata dallo Studio BBPR

UNA CASA-BARCA FIRMATA DALLO STUDIO BBPR: LA VELARCA SUL LAGO DI COMO. STORIA, ARCHITETTURA E DESIGN
Martedì 18 marzo 2014 ore 18.30
La Cavallerizza, via Carlo Foldi 2, Milano

Da maneggio militare a luogo aperto al pubblico: la Cavallerizza, sede operativa del FAI, ha inaugurato il ciclo di incontri organizzati in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Braidense, tutti a ingresso libero, per riscoprire il gusto di leggere e apprezzare l'arte e la cultura, veri piaceri della vita.
Martedì 18 marzo l'appuntamento è con la conferenza "Una casa-barca firmata dallo Studio BBPR: la Velarca sul lago di Como. Storia, architettura e design, a cura di Francesco Soletti.

Capolavoro assoluto di design, la Velarca è ancorata da oltre cinquant'anni sulla riva occidentale del lago di Como, in località Ossuccio. Frutto dello sforzo progettuale dello storico Studio BBPR, che ne disegnò le linee tra il 1959 e il 1961, la barca si caratterizza per l'eccezionale cura profusa nella definizione dei dettagli e nella scelta accurata dei materiali: 19 metri di pura modernità, esaltata nelle riviste specialistiche dell'epoca quale esempio dell'ingegno italiano. Grazie alla passione dei coniugi Norsa, la Velarca divenne ben presto un prestigioso salotto frequentato da artisti e intellettuali.
Francesco Soletti farà “salpare” il pubblico per un viaggio nella storia dell'architettura e del design, alla scoperta dei segreti di questa affascinante casa-barca lariana, oggi di proprietà del FAI.


Il ciclo di appuntamenti in Cavallerizza prosegue:
    giovedì 17 aprile, ore 18.30, I nuovi edifici della Milano contemporanea, incontro con Maria Vittoria Capitanucci, professore di Storia e Teorie dell'Architettura presso il Politecnico di Milano, Scuola di Architettura e Società.
    martedì 3 giugno, ore 18.30, Il fascino dei libri antichi, incontro con Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario.

Via Carlo Foldi 2 - Milano
Tel. 02 4676151
Email: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it - See more at: http://www.fondoambiente.it/eventi/Index.aspx?q=una-casa-barca-firmata-dallo-studio-bbpr-la-velarca-sul-lago-di-como-storia-architettura-e-design#sthash.VpxecpuM.dpuf

 

Via Carlo Foldi 2 - Milano
Tel. 02 4676151
Email: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it - See more at: http://www.fondoambiente.it/eventi/Index.aspx?q=una-casa-barca-firmata-dallo-studio-bbpr-la-velarca-sul-lago-di-como-storia-architettura-e-design#sthash.VpxecpuM.dpuf


Sede:
Via Carlo Foldi 2 - Milano
Tel. 02 4676151

Via Carlo Foldi 2 - Milano
Tel. 02 4676151
Email: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it - See more at: http://www.fondoambiente.it/eventi/Index.aspx?q=una-casa-barca-firmata-dallo-studio-bbpr-la-velarca-sul-lago-di-como-storia-architettura-e-design#sthash.VpxecpuM.dpuf

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più