Caricamento...

Una casa barca firmata BBPR

Dal 13.03.2014 al 19.03.2014

Martedì 18 Marzo alle ore 18.30 presso La Cavallerizza, sede del FAI, si terrà una conferenza per raccontare i segreti della Velarca, affascinante casa-barca lariana progettata dallo Studio BBPR

UNA CASA-BARCA FIRMATA DALLO STUDIO BBPR: LA VELARCA SUL LAGO DI COMO. STORIA, ARCHITETTURA E DESIGN
Martedì 18 marzo 2014 ore 18.30
La Cavallerizza, via Carlo Foldi 2, Milano

Da maneggio militare a luogo aperto al pubblico: la Cavallerizza, sede operativa del FAI, ha inaugurato il ciclo di incontri organizzati in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Braidense, tutti a ingresso libero, per riscoprire il gusto di leggere e apprezzare l'arte e la cultura, veri piaceri della vita.
Martedì 18 marzo l'appuntamento è con la conferenza "Una casa-barca firmata dallo Studio BBPR: la Velarca sul lago di Como. Storia, architettura e design, a cura di Francesco Soletti.

Capolavoro assoluto di design, la Velarca è ancorata da oltre cinquant'anni sulla riva occidentale del lago di Como, in località Ossuccio. Frutto dello sforzo progettuale dello storico Studio BBPR, che ne disegnò le linee tra il 1959 e il 1961, la barca si caratterizza per l'eccezionale cura profusa nella definizione dei dettagli e nella scelta accurata dei materiali: 19 metri di pura modernità, esaltata nelle riviste specialistiche dell'epoca quale esempio dell'ingegno italiano. Grazie alla passione dei coniugi Norsa, la Velarca divenne ben presto un prestigioso salotto frequentato da artisti e intellettuali.
Francesco Soletti farà “salpare” il pubblico per un viaggio nella storia dell'architettura e del design, alla scoperta dei segreti di questa affascinante casa-barca lariana, oggi di proprietà del FAI.


Il ciclo di appuntamenti in Cavallerizza prosegue:
    giovedì 17 aprile, ore 18.30, I nuovi edifici della Milano contemporanea, incontro con Maria Vittoria Capitanucci, professore di Storia e Teorie dell'Architettura presso il Politecnico di Milano, Scuola di Architettura e Società.
    martedì 3 giugno, ore 18.30, Il fascino dei libri antichi, incontro con Cristiano Collari, bibliofilo ed esperto del mercato antiquario.

Via Carlo Foldi 2 - Milano
Tel. 02 4676151
Email: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it - See more at: http://www.fondoambiente.it/eventi/Index.aspx?q=una-casa-barca-firmata-dallo-studio-bbpr-la-velarca-sul-lago-di-como-storia-architettura-e-design#sthash.VpxecpuM.dpuf

 

Via Carlo Foldi 2 - Milano
Tel. 02 4676151
Email: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it - See more at: http://www.fondoambiente.it/eventi/Index.aspx?q=una-casa-barca-firmata-dallo-studio-bbpr-la-velarca-sul-lago-di-como-storia-architettura-e-design#sthash.VpxecpuM.dpuf


Sede:
Via Carlo Foldi 2 - Milano
Tel. 02 4676151

Via Carlo Foldi 2 - Milano
Tel. 02 4676151
Email: cavallerizza.braidense@fondoambiente.it - See more at: http://www.fondoambiente.it/eventi/Index.aspx?q=una-casa-barca-firmata-dallo-studio-bbpr-la-velarca-sul-lago-di-como-storia-architettura-e-design#sthash.VpxecpuM.dpuf

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più