Caricamento...

Workshop fotografici

Dal 07.03.2014 al 07.04.2014

Il 15 marzo e il 5 aprile 2014 si terranno due workshop fotografici presso il Teatro Lirico di Milano, organizzati da MAGA, Milano Associazione Giovani Architetti. Sono disponibili due posti gratuiti per gli iscritti under 35

Per riscoprire l’importante patrimonio urbano di Milano sottoutilizzato o abbandonato, favorendo una diversa e più attenta visione dell’architettura attraverso lo sguardo della macchina fotografica, vengono organizzati due workshop fotografici diretti da fotografi professionisti, svolti in aula presso il Teatro Lirico, concesso dal Comune di Milano prima della ristrutturazione in corso di svolgimento.
I workshop fotografici della durata di una giornata, rivolti sia ai principianti che a fotografi esperti, sono organizzati da MAGA, accompagnati da ricercatori del Politecnico di Milano e supportati da qualificati fotografi.

Sono stati richiesti 5 crediti formativi al CNAPPC.

sabato 15 marzo 2014
sabato 5 aprile 2014

dalle ore 9.00 alle ore 19.00

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
I workshop sono divisi in tre parti, la prima e la terza teoriche in aula per far conoscere e sfruttare le potenzialità della propria attrezzatura fotografica, affrontando i principali aspetti della gestione dell’immagine digitale, dallo scatto all’archiviazione.
La parte centrale della giornata è dedicata all’apprendimento sul campo all’interno del Teatro Lirico di Milano in fase di completa ristrutturazione da parte del Comune di Milano.

Programma
9.00 – 11.30 in aula
Registrazione iscritti
Presentazione ed introduzione dei luoghi da visitare
Introduzione al corso fotografico con tecniche di base/medie/avanzate
Tipologie di files, formato scatto, dimensione e risoluzione; Settaggio macchina Bilanciamenti dei bianchi e opzioni; Fuoco e Profondità campo tecniche base e avanzate; Parametri di scatto in relazione alla quantità di luce e territorio
12.30 – 13.30 Light Brunch
13.30 – 14.00 Trasferimento alla location in via Larga 14 a Milano
14.00 – 17.00 Apprendimento sul campo presso il cantiere del Teatro Lirico di Milano
17.00 – 17.30 Trasferimento in aula
17.30 – 19.00 in aula
Lezione di Post Produzione in aula con software suggeriti, Photoshop, Lightroom, Adobe, Flusso produzione: dall’importazione alla preparazione dei files
Espressione degli scatti: tecniche di contrasto e bianco e nero
Conclusione della giornata e compilazione del form

COSTO
Il costo per ogni Workshop fotografico è di Euro 90,00 e comprende la giornata con fotografi professionisti, le lezioni in aula e l’accesso al Teatro Lirico di Milano come location per l’esercitazione fotografica. Sono rimasti 2 posti disponibili gratuiti per la data del 15 marzo in convenzione con gli iscritti dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano nati dopo 1/1/1979.
Troverete tutte le informazioni necessarie per l'iscrizione alla pagina http://maga.mi.it/?page_id=1986 sul sito dell'associazione MAGA.

RITROVO
Il ritrovo è previsto per la data del Workshop fotografico alle ore 9:00 presso l’Ordine degli Architetti PPC di Milano in via Solferino 19 a Milano.


 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più