Caricamento...

Ripensare il Moderno - Palazzo Minoletti

Dal 28.02.2014 al 15.03.2014

All'interno dell'evento culturale FilosofArti2014, si terrà una mostra e un seminario di studi sul riuso e la valorizzazione di Palazzo Minoletti a Gallarate

A Gallarate e Busto Arsizio (VA), la X edizione di FilosofArti, dal 1° al 17 marzo 2014, presenterà una serie di spettacoli, conferenze, mostre, incontri, concerti, in grado di coniugare la riflessione filosofica con le arti figurative, il teatro, il cinema, la musica, la scrittura, la danza e molto altro ancora.
FilosofArti vedrà la partecipazione di grandi personalità della cultura e delle arti, tra cui Marc Augé, Umberto Curi, Philippe Daverio, Michele Di Francesco, Umberto Galimberti, Giovanni Gasparini, Maurizio Nichetti, Francesca Reggiani, Carlo Sini, Gianni Vattimo.
 

All'interno dell'evento culturale si terrà una mostra e un seminario di studi sul tema Ripensare il Moderno. Ipotesi per il riuso e la valorizzazione di Palazzo Minoletti.

Il progetto di una mostra sulla Ex Casa del Fascio di Gallarate e sul suo progettista, l’architetto milanese Giulio Minoletti (1910-1981), ha come primo obiettivo quello di tenere alta l’attenzione su un edificio che ha un ruolo significativo nel patrimonio architettonico e culturale della città.
L’interesse, altalenante, sull’edificio razionalista di piazza Garibaldi è andato nel tempo muovendosi tra posizioni provocatorie, che ne proponevano la demolizione, e la redazione, in anni recenti, di un progetto di recupero per insediarvi la nuova biblioteca civica. Tale progetto non sembra trovare, al momento, sponsor politici o culturali che lo sostengano e l’edificio si trova in stato di sostanziale abbandono.
Superando un approccio limitato alla sola valutazione estetica o ideologica, la mostra è motivata dalla consapevolezza del valore documentario che questo edificio assume all’interno del tessuto storico del Centro cittadino e della necessità di riaffermarne il ruolo nella scena culturale della città.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più