Caricamento...

(r)esistenze, milan urban stories

Dal 28.02.2014 al 23.04.2014

Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata all'identità spaziale e sociale di Milano presso la Fondazione Corrente. Alle ore 18 del 22 aprile un incontro in chiusura: Milano e la Resistenza, percorsi della memoria per un’etica contemporanea

(R)esistenze, milan urban stories, è una mostra a cura di Roberto Mutti e Jacopo Muzio, una collettiva di fotografi e video artisti affermati ed emergenti che indagano il tema del resistere oggi, declinato a partire dall'identità spaziale e sociale della città di Milano per raccontare, in questi anni di profonda crisi, la metropoli e i suoi abitanti, offrendo al pubblico spunti di riflessione sulla quotidianità e sul futuro della città.  Una mostra votata alla "non rassegnazione" di fronte alla crisi raccontata attraverso ritratti, reportage d’attualità e sulle trasformazioni urbane.

Martedì 4 Marzo alle ore 18 per l'inaugurazione, interverranno Roberto Mutti, Jacopo Muzio, Francesco Memo e Giancarlo Consonni. Saranno presenti gli artisti.

Nell'ambito della mostra sono in programma i seguenti incontri:
- martedì 18 marzo ore 18, Vie d’acqua e vie di terra, criticità e valorizzazione di turismo e cultura per Expo 2015.
Interventi di Paola Colombini, gli Assessori Franco D’Alfonso e Filippo Del Corno, Franco Iseppi.

- martedì 22 aprile ore 18, Milano e la Resistenza, percorsi della memoria per un’etica contemporanea.
Interventi di Roberto Cenati, Luigi Borgomaneri, Fulvio Papi.

La mostra resterà aperta fino al 22 aprile 2014.

In mostra: Silvia Amodio, Claudio Argentiero, Isabella Balena, Virgilio Carnisio, Stefania Ciocca, Cesare Colombo, Vincenzo Dragani, Flavia Faranda, Francesco Fei, Maurizio Galimberti, Juliaan Honduis, Laura Larmo, Uliano Lucas, Livio Nepi, Toni Nicolini, Graziano Perotti, Roberto Rognoni, Carlo Rotondo, Giovanni Rubino, Ferdinando Scianna
 

Fondazione Corrente e Studio Treccani
via Carlo Porta 5 a Milano
tel/fax +39.02.6572627

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più