Caricamento...

(r)esistenze, milan urban stories

Dal 28.02.2014 al 23.04.2014

Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata all'identità spaziale e sociale di Milano presso la Fondazione Corrente. Alle ore 18 del 22 aprile un incontro in chiusura: Milano e la Resistenza, percorsi della memoria per un’etica contemporanea

(R)esistenze, milan urban stories, è una mostra a cura di Roberto Mutti e Jacopo Muzio, una collettiva di fotografi e video artisti affermati ed emergenti che indagano il tema del resistere oggi, declinato a partire dall'identità spaziale e sociale della città di Milano per raccontare, in questi anni di profonda crisi, la metropoli e i suoi abitanti, offrendo al pubblico spunti di riflessione sulla quotidianità e sul futuro della città.  Una mostra votata alla "non rassegnazione" di fronte alla crisi raccontata attraverso ritratti, reportage d’attualità e sulle trasformazioni urbane.

Martedì 4 Marzo alle ore 18 per l'inaugurazione, interverranno Roberto Mutti, Jacopo Muzio, Francesco Memo e Giancarlo Consonni. Saranno presenti gli artisti.

Nell'ambito della mostra sono in programma i seguenti incontri:
- martedì 18 marzo ore 18, Vie d’acqua e vie di terra, criticità e valorizzazione di turismo e cultura per Expo 2015.
Interventi di Paola Colombini, gli Assessori Franco D’Alfonso e Filippo Del Corno, Franco Iseppi.

- martedì 22 aprile ore 18, Milano e la Resistenza, percorsi della memoria per un’etica contemporanea.
Interventi di Roberto Cenati, Luigi Borgomaneri, Fulvio Papi.

La mostra resterà aperta fino al 22 aprile 2014.

In mostra: Silvia Amodio, Claudio Argentiero, Isabella Balena, Virgilio Carnisio, Stefania Ciocca, Cesare Colombo, Vincenzo Dragani, Flavia Faranda, Francesco Fei, Maurizio Galimberti, Juliaan Honduis, Laura Larmo, Uliano Lucas, Livio Nepi, Toni Nicolini, Graziano Perotti, Roberto Rognoni, Carlo Rotondo, Giovanni Rubino, Ferdinando Scianna
 

Fondazione Corrente e Studio Treccani
via Carlo Porta 5 a Milano
tel/fax +39.02.6572627

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più