Caricamento...

Arte e cultura, l'officina del futuro

Dal 12.02.2014 al 13.02.2014

Giovedì 13 Febbraio, presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera, si terrà un incontro per comprendere come la città sta aspettando l’esposizione universale.

Arte e Cultura, l’officina del futuro.
Giovedì 13 Febbraio ore 18,
Sala Buzzati, Corriere della Sera, Via Balzan 3

Il nuovo incontro del ciclo organizzato da Fondazione Corriere della Sera con Expo Milano 2015 per comprendere come la città sta vivendo l’esposizione universale si terrà giovedì 13 febbraio a partire dalle 18, nella Sala Buzzati di via Balzan, 3.
L’ingresso all’evento è libero, ma è richiesta una prenotazione telefonica (02.87387707) o via mail (rsvp@fondazionecorriere.it)

Interverranno:
Claudio De Albertis
Presidente Fondazione La Triennale di Milano
 
Filippo Del Corno
Assessore alla Cultura del Comune di Milano

Sergio Escobar
Direttore del Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa

Giuseppe Guzzetti
Presidente Fondazione Cariplo

coordina
Antonio Troiano
 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più