Caricamento...

#Dissesto Italia - wedoc

Dal 04.02.2014 al 19.03.2014

Online il più ampio WebDocumentario mai realizzato in Italia, nato dal desiderio di raccontare un tema d’interesse pubblico - come quello del dissesto idrogeologico, proponendo un nuovo modo di fare informazione

Dissesto Italia. Un'inchiesta multimediale sul rischio idrogeologico in Italia

#DissestoItalia è il più ampio WebDocumentario mai realizzato in Italia per ampiezza di contenuti e di approfondimento, è un progetto che nasce dal desiderio raccontare un tema d’interesse pubblico - come quello del dissesto idrogeologico - proponendo un nuovo modo di fare informazione. Che vede lavorare insieme da una parte giornalisti professionisti e dall’altra associazioni e professionisti che da anni si occupano del tema.

Qui è visibile la documentazione relativa al Convegno tenutosi a Milano il 6 marzo 2014.

Riportiamo dal CNAPPC l'appello a Napolitano e a Letta: “serve entro l’anno grande piano di prevenzione”
Roma, 6 febbraio 2014.
Ance, Architetti, Geologi e Legambiente riuniti oggi per il lancio della grande inchiesta multimediale #DissestoItalia , realizzata dal gruppo di giornalisti indipendenti di Next New Media, lanciano un appello ai president i della Repubblica e del Consiglio per un'azione immediata contro il dissesto idrogeologico. "E' necessario un grande piano di prevenzione e di messa in sicurezza del territorio da realizzare entro l'anno" dichiarano i presidenti Buzzetti, Freyrie, Graziano e Cogliati Dezza. Secondo professionisti, ambientalisti e imprese, il piano d'emergenza deve disporre di una regia nazionale, deve essere provvisto di risorse certe e immediatamente utilizzabili anche sforando il Patto di stabilità e utilizzando la nuova programma dei fondi europei.
Deve consentire, inoltre, di aprire i cantieri di manutenzione in tempi brevi e con regole trasparenti. "E' un banco di prova per il nostro Paese al quale siamo chiamato tutti con ugual responsabilità" concludono i presidenti.

DissestoItalia, visibile qui, è un web-doc ideato da Next New Media e realizzato insieme all’Ance, Consiglio degli architetti, Consiglio dei  geologi e Legambiente.

Il progetto è stato presentato giovedì 6 febbraio 2014 alle 11, Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, Roma.
 

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più