Caricamento...

Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato

Dal 04.02.2014 al 04.03.2014

Lo scorso 13 dicembre il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge di nove articoli, dal titolo "Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato", che intende valorizzare il suolo, il paesaggio, l'ambiente e l'attività agricola e tende a limitare l'uso del suolo nel nostro Paese, con precisi obiettivi temporali. È il secondo disegno di legge dell'esecutivo Letta-Alfano. Il primo, del 15 giugno scorso, ha rappresentato la base per l'avvio del dialogo all'interno della Conferenza unificata Stato-Regioni. Nel testo si fa riferimento all'obiettivo del consumo di suolo "zero", un obiettivo che viene fissato temporalmente al 2050. Per giungere a questo storico obiettivo, che allineerebbe l'Italia alle indicazioni della Commissione europea, servirà però un decreto interministeriale e una serie di complessi passaggi.

Documento in allegato.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più