Caricamento...

27 gennaio, giornata mondiale della memoria

Dal 27.01.2014 al 28.01.2014

Il Memoriale della Shoah, in occasione della giornata della memoria, apre le porte ai cittadini e offre guide d'eccezione, fra cui Gad Lerner, Lella Costa, Ferruccio de Bortoli. Per ricordarsi di ricordare

Il Memoriale della Shoah, in occasione della giornata della memoria, il 26 e 27 gennaio, apre le porte ai cittadini e offre guide d'eccezione, fra cui Gad Lerner, Lella Costa, Ferruccio de Bortoli. Per il resto dell'anno resta invece aperto alle scolaresche e a privati su prenotazione. Un Memoriale che quest'anno ha aperto l'auditorium e che, fondi permettendo, si completerà con la biblioteca. Un luogo della memoria, un luogo per "ricordarsi di ricordare" e contro l'INDIFFERENZA, parola che campeggia lugubre all'ingresso del memoriale, come abbiamo raccontato nel Giornale di cantiere dedicato a quest'opera attraverso le parole dei suoi progettisti, Annalisa de Curtis e Guido Morpurgo.

Numerose le attività proposta in città e provincia. qui le iniziative coordinate dal Comune

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più