Caricamento...

Gli architetti, la professione, il lavoro

Dal 22.01.2014 al 30.01.2014

Mercoledì 29 gennaio 2014 si terrà un convegno promosso dalla Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti PPC e dalla rivista “AL”. Dalle ore 14.45, Palazzo delle Stelline

Mercoledì 29 gennaio 2014 si terrà un convegno sul tema 'GLI ARCHITETTI, LA PROFESSIONE, IL LAVORO', promosso dalla Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti PPC e dalla rivista “AL”.

Programma

ORE 14.45 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

ORE 15.00 APERTURA DEI LAVORI
Introduce e modera Angelo Monti, presidente della Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti PPC

TAVOLA ROTONDA CON:
Leopoldo Freyrie, presidente CNAPPC
Paola Muratorio, presidente Inarcassa
Adriana May, Cooperazione territoriale, Regione Lombardia
Angelo Maiocchi, vicepresidente ANCE Lombardia
Beatrice Manzoni, docente SDA Bocconi, Milano
Luisa Belloni, consulente Finanza agevolata, Europrogettare
Massimo Carraro, cofondatore rete Cowo

ORE 17.30 DIBATTITO E CONCLUSIONE DEI LAVORI
 

L'incontro si terrà presso il Palazzo delle Stelline
Sala Toscanini, Corso Magenta 61, Milano dalle ore 14.45 alle 18

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più