Caricamento...

Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese

Dal 22.01.2014 al 30.01.2014

Mercoledì 29 Gennaio 2014 dalle ore 15 alle ore 17 nella Sala Conferenze Ordine Architetti PPC Via Solferino 19, Milano si terrà un convegno in collaborazione con Inu Lombardia

Inu Lombardia e l’Ordine degli Architetti PPC di Milano, proseguendo il percorso di attenzione per Expo 2015 concretizzatosi in più occasioni nelle precedenti fasi di preparazione dell’evento, promuovono un incontro volto ad approfondire e diffondere la conoscenza di quanto in corso di realizzazione e delle prospettive che si aprono per il futuro delle aree interessate, dopo la conclusione dell’Esposizione Internazionale.
In particolare lo scopo dell’incontro è di confrontare le ipotesi di riuso dell’area, dei manufatti e delle infrastrutture realizzate per Expo, conoscere il percorso che verrà seguito per la scelta del soggetto attuatore e per la definizione nuova destinazione dell’area, per discutere le migliori modalità di valorizzazione del contesto territoriale e delle ingenti risorse pubbliche profuse.

L'incontro si terrà mercoledì 29 Gennaio 2014 dalle ore 15 alle ore 17 presso la Sala Conferenze Ordine Architetti P.P.C. via Solferino 19, Milano.
Gradito l'accredito.

Per info: INU tel 02.91637818 mob 349.2182620
e-mail lombardia@inu.it www.inu.it

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più