Caricamento...

Rinnovamento della Commissione Parcelle

Dal 17.12.2013 al 17.01.2014

Prorogato a venerdì 17 Gennaio 2014 l'invio delle candidature per il rinnovamento della Commissione Parcelle, incaricata anche di effettuare uno sportello di Consulenza su contratti e compensi

La Commissione Parcelle, composta da 9 componenti, sarà nominata dal nuovo Consiglio dell’Ordine e resterà in carica il medesimo periodo e quindi per il quadriennio 2013 – 2017.
Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre venerdì 17 Gennaio 2014 utilizzando la domanda di candidatura e la traccia per l'allegato curriculum da inviare a: consiglio@ordinearchitetti.mi.it.

Note informative per la Formazione della Commissione Parcelle

La Commissione parcelle sarà incaricata delle seguenti attività:

Attività di Commissione

  • Convalida per le pratiche riferite ad incarichi successivi alla data del 24 gennaio 2012, quando esiste di un accordo tra le parti definito da un preventivo di parcella;

  • Valutazione Tecnica di Parcella per le pratiche riferite ad incarichi successivi alla data del 24 gennaio 2012, i cui onorari non risultino pattuiti e regolamentati in dettaglio con il Committente per incarichi ante 24.01.2012: Convalide, Pareri preventivi e Pareri tecnici

Attività di sportello e consulenza agli iscritti:

  • Sportello tariffa: è un servizio di consulenza agli iscritti dell'Ordine e fornisce pareri unicamente verbali, che in nessun caso costituiscono presupposto di convalida, per prestazioni svolte prima del 24 Gennaio 2012, relativamente a quesiti relativi all'applicazione delle Tariffe professionali, quesiti relativi a disciplinari di incarico, criteri di calcolo degli onorari.

  • Sportello contratti e compensi: è un servizio di consulenza agli iscritti dell'Ordine e committenti sul nuovo assetto legislativo,  su contratti e sui criteri di formazione delle parcelle. Lo sportello fornisce pareri unicamente verbali, che in nessun caso costituiscono presupposto di convalida, per prestazioni svolte dopo del 24 Gennaio 2012 o ancora.

REQUISITI per la presentazione della candidatura:

- essere iscritti all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori da almeno 5 anni;

- non aver riportato condanne con sentenza irrevocabile, salvi gli effetti della riabilitazione: alla reclusione per un tempo non inferiore a un anno per un delitto contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica, contro il patrimonio, contro l’ordine pubblico, contro l’economia pubblica, ovvero per un delitto in materia tributaria; alla reclusione per un tempo non inferiore a due anni per un qualunque delitto non colposo;

- non essere o essere stati sottoposti a misure di prevenzione personali disposti dall’autorità giudiziaria ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 159, salvi gli effetti della riabilitazione.

- non aver subito sanzioni disciplinari nei 5 anni precedenti;

- essere in regola con il pagamento della quota di iscrizione all’Albo.

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più