Caricamento...

20 anni di Rural Studio a Milano: Andrew Freear al Politecnico RINVIATO

Dal 10.12.2013 al 18.12.2013

E' stato rinviato a data da destinarsi l'incontro previsto per Martedì 17 dicembre alle 17.30 al Politecnico di Milano con il direttore dell'università dell'Alabama. Gli auguriamo pronta guarigione e arrivederci a presto

E' stato rinviato a data da destinarsi l'incontro a causa di una improvvisa influenza che ha costretto Andrew Freear a letto a Firenze dove si trova in  questi giorni. Auguriamo al direttore di Riral Studio pronta guarigione, sperando sia possibile rinnovare l'incontro a questa primavera.

Politecnico di Milano / Scuola di Architettura e Società
Martedì 17 dicembre 2013, ore 17.30

Aula Rogers / via Ampère 2, Milano

Andrew Freear, direttore Rural Studio, Hale County, Alabama (USA)

Rural Studio è un distaccamento della Facoltà di Architettura dell'Università di Auburn che si occupa di progettazione e costruzione.
Fondato nel 1993 da  Samuel Mockbee, con l'intenzione di proporre agli studenti un'esperienza educativa più concreta, a contatto con la popolazione della “Black Belt”, regione povera dell'Alabama occidentale, Rural Studio si è fatto conoscere per la sua etica del riuso e del riciclo dei materiali e degli spazi.
Nel 2001, dopo la morte prematura di Mockbee, Andrew Freear ha preso il suo posto come direttore. Da allora Rural Studio ha allargato gli obiettivi e la complessità dei suoi progetti, dedicandosi principalmente a lavori di tipo comunitario.

Gli studenti lavorano insieme alla comunità locale per definire le soluzioni, reperire le risorse economiche e materiali, disegnare e, infine, costruire in prima persona il progetto sviluppato.
Nei suoi vent'anni di vita Rural Studio ha costruito più di 150 progetti e ha formato più di 600 “cittadini-architetti”, per usare la formula coniata dal suo mitico fondatore Samuel Mockbee.

La conferenza di Andrew Freear al Politecnico di Milano è l'unica occasione italiana per festeggiare insieme a loro i vent'anni di Rural Studio.

www.ruralstudio.org


Laboratorio di Progettazione 3 / prof. Remo Dorigati
Corso di Laurea in Architettura Ambientale
DAStU / Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Scuola di Architettura e Società
Politecnico di Milano

per informazioni: Giacomo Borella borella@albori.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più