Caricamento...

City Making: nuove competenze per la città

Dal 09.12.2013 al 31.01.2014

Si è tenuto mercoledì 30 Ottobre ai Frigoriferi Milanesi il convegno City Making. Strategie, sfide e competenze per la rigenerazione urbana. È possibile vedere una sintesi degli interventi

Lo scorso 30 Ottobre si è tenuto presso i Frigoriferi Milanesi il convegno City Making. Strategie, sfide e competenze per la rigenerazione urbana.

La "rigenerazione" delle nostre città è una questione non più prorogabile: da una parte la mole crescente di vecchi contenitori e spazi dismessi da riusare; dall'altra l'esigenza di reinventare le funzioni e le strategie per attribuire qualità ai luoghi.

Il problema dell'integrazione tra hardware e software della città, insieme alla necessità di mettere a sistema interessi e risorse pubbliche e private, rende oggi molto più complessa la sfida dell'urbanistica e spinge ad interrogarsi sulla natura delle competenze richieste.

È possibile vedere una sintesi della durata di 10 minuti con estratti degli interventi di Ada De Cesaris, Alessandro Balducci, Tom Bosschaert, Alessandro Tassi Carboni, Matteo Cabassi e Fabio Silva, oltre a quelli di Paolo Cottino, Gianluca Nardone e Gabriele Rabaiotti di KCity.

Il video è visibile sulla home page del nuovo sito di KCity

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più