Caricamento...

Green Move

Dal 05.12.2013 al 07.12.2013

Venerdì 6 Dicembre 2013 si terrà al Politecnico di Milano un incontro dedicato al presente e il futuro del vehicle sharing e alla mobilità dal punto di vista tecnologico, ambientale, sociale ed economico

Venerdì 6 Dicembre 2013 alle ore 9.30 si terrà un incontro dedicato al presente e il futuro del vehicle sharing.

Presso: Aula De Donato
Piazza L. Da Vinci 32, Milano

L’auto: un bene personale o condivisibile? La situazione del traffico, la congestione dei centri urbani, gli impatti sull’ambiente lasciano poche alternative. Nel futuro delle grandi città sarà sempre
più necessaria una gestione condivisa dei veicoli. Nell’ambito del progetto Green Move, coordinato dal Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB), dieci gruppi di ricerca del Politecnico di Milano e la Fondazione Politecnico di Milano, con il supporto di Regione Lombardia,
hanno progettato e testato un sistema di electric vehicle-sharing, declinato sotto diverse configurazioni. Il convegno, che presenta alcune delle possibili alternative di servizio elaborate, vuole essere un momento di partecipazione e di dibattito con gli operatori del settore, gli esponenti delle istituzioni, dell’industria e dei servizi.

Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare il presente link

La partecipazione all'evento è libera e gratuita. Si prega di registrare i propri dati al seguente form di registrazione o scrivendo all'indirizzo email comunicazione@fondazione.polimi.it.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più