Caricamento...

@Professioni.COOP

Dal 05.12.2013 al 12.12.2013

Mercoledì 11 Dicembre si terrà alle 16.30 un convegno sul tema 'In cooperativa, imprenditori di se stessi dopo l'Università'. Politecnico di Milano

"@Professioni.COOP: in cooperativa, imprenditori di se stessi dopo l'Università"
Mercoledì 11 Dicembre 2013, ore 16.30
 

Introduzione ai lavori
Prof. Arch. Alessandro Balducci Pro Rettore del Politecnico di Milano
Maurizio Ottolini Presidente di Confcooperative Lombardia

Professioni e impresa: quali prospettive
in Europa per i giovani?

Fabrizio Spada Direttore Ufficio Regionale della Commissione Europea a Milano

Ne discutono:
Angelo Busani, Notaio in Milano
Salvatore Di Dio, Ingegnere – Socio Fondatore della Cooperativa «Ines Bajardi»
Chiara Battistoni, Ingegnere, Consigliere Ordine Ingegneri della provincia di Milano
Paolo Mazzoleni, Architetto, Consigliere Ordine Architetti della provincia di Milano
Marco Venturelli, Vice Segretario Generale di Confcooperative

Modera:
Isidoro Trovato giornalista , Il Corriere della Sera

Interventi
Prof.ssa Ilaria Valente Preside Facoltà Architettura e Società
Prof. Angelo Torricelli Preside Facoltà Architettura Civile
Prof. Emilio Pizzi Preside Facoltà Ingegneria Edile/Architettura

Intervento conclusivo
Alberto Cavalli, Assessore al Commercio, Turismo e Terziario
di Regione Lombardia

Segreteria Organizzativa:
Confcooperative Lombardia Via Filzi 17 Milano tel. 02.89.05.45.00 – mail lombardia@confcooperative.it

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più