Caricamento...

Piantare alberi in città: esperienze nazionali e internazionali

Dal 15.11.2013 al 06.12.2013

Giovedì 5 Dicembre 2013, presso Villa Raimondi alla Fondazione Minoprio, si terrà un convegno gratuito dedicato alla costruzione e cura del verde urbano

Giovedì 5 Dicembre 2013 alle ore 9.30 si terrà il convegno: "Piantare alberi in città: esperienze nazionali e internazionali".

Le nostre città hanno bisogno di alberi. 

Per rispondere a questa esigenza è necessario fondare le scelte vegetazionali, d`impianto e di manutenzione su valutazioni culturali, paesaggistiche e tecniche specifiche e a lungo termine. Il suolo urbano accoglie impianti, sostiene strutture, risponde a sollecitazioni meccaniche e chimiche: tutti fattori da conoscere e da tenere presenti quando si vuole fare spazio anche alle radici.

Il convegno, della durata di una giornata, si rivolge in modo trasversale ai professionisti coinvolti nella costruzione e cura del verde urbano: operatori vivaisti, manutentori, tecnici agricoli e del verde, agronomi e paesaggisti. Mira, inoltre, a raggiungere tutte le figure legate alla città e alla sua gestione: amministratori, manutentori, imprese.

Specialisti e ospiti nazionali e internazionali presenteranno un quadro d`insieme sulle buone pratiche e sulle soluzioni più innovative e sostenibili per piantare alberi in città. Gli interventi proporranno alcuni dei temi affrontati nella nuova pubblicazione realizzata dalla Fondazione Minoprio nell`ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, che sarà distribuita ai partecipanti.

La partecipazione al convegno è gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta la registrazione preventiva dei partecipanti. Si prega di inviare la scheda in calce via fax al 031.900248 o all'indirizzo: g.dongelo@fondozioneminoprio.it  entro il 29 Novembre.

Sede: Villa Raimondi, Fondazione Minoprio. Viale Raimandi 54, VERTEMATE CON MINOPRIO (CO)

Informazioni: Fondazione Minoprio
Dott. Giovanni D’Angelo
Tel. 031. 900 224 - int. 208
e-mail: g.dangelo@fondazioneminoprio.it

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più