Caricamento...

Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: le procedure competitive

Dal 11.11.2013 al 28.11.2013

Mercoledì 27 Novembre si terrà il convegno dedicato al tema delle procedure competitive della pubblica amministrazione organizzato dal Politecnico di Milano e da Oppal

Segnaliamo il convegno che si terrà a Milano il  27 Novembre alle ore 15.00 al Politecnico di Milano. Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale, Politecnico di Milano, Dipartimento Abc, Laboratorio Gesti.Tec

Coordinamento Scientifico dell’Osservatotorio
Marzia Morena - Maria Luisa Del Gatto - Anna Gornati - Antonio Invernale - Valentina Puglisi

Il rapporto 2013 costituisce il risultato dell'attività di ricerca svolta dall'Osservatorio permanente sulla pubblica amministrazione locale sul tema dell'efficienza dei processi concessori. In occasione dell'evento verrà distribuito il sesto rapporto realizzato dall’osservatorio che riepiloga quanto emerso dall’analisi delle risposte fornite dai comuni interpellati con un approfondimento dedicato alla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico.

Presso: Politecnico di Milano
via Ampere, 2 - Aula Rogers.

Per ulteriori informazioni contattare:
Lab. Gesti.Tec: tel. 02 2399.3382 – 5189 www.gestitec.polimi.it o scrivere a: lab.gestitec@polimi.it

Per iscrizioni qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più