Caricamento...

Paesaggi senza confini

Dal 08.11.2013 al 12.11.2013

Lunedì 11 Novembre, presso lo Spazio Oberdan, si terrà il terzo appuntamento del ciclo Paesaggi senza confini ideato per indagare sulla definizione e sul concetto di spazio

Segnaliamo il terzo appuntamento del ciclo dal titolo “Paesaggi senza confini” ideato per indagare, con l'intervento di esperti, il concetto di spazio: dalla definizione filosofico-estetica agli esempi di creatività  pittorica, architettonica, musicale, teatrale, antropologica e territoriale.

Lunedì 11 Novembre alle ore 18.00 ospiteremo un incontro dal titolo “Paesaggi sonori: incursioni nella realtà milanese” con Nicola Scaldaferri, Docente di Etnomusicologia e Antropologia della Musica presso il dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Milano.

Dopo aver compiuto un'incursione nei villaggi e nelle megalopoli dell'Africa sub-sahariana attraverso la testimonianza di un antropologo culturale, andremo ora a definire tracce e percorsi sonori che ci aiuteranno a riflettere sullo spazio che ci circonda e, dunque, sulla nostra identità. Una nuova disciplina ci illustrerà realtà lontane connesse alla nostra “quotidianità urbana”, con numerosi contributi sonori.

La serata è parte del programma dell'Associazione Culturale Elda Cerchiari Necchi, il cui motto è "Cultura è risorsa", che nasce a Milano con l'intento di sviluppare la consapevolezza delle grandi potenzialità contenute nella cultura e nella svolta storica contemporanea.

Dove:
Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto 2, Milano

Ingresso libero

Per informazioni:
Spazio Oberdan
tel. 02 7740.6302
Associazione Culturale Elda Cerchiari Necchi
tel. 338 1186950

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più