Caricamento...

Progettare in Italia oggi

Dal 29.10.2013 al 16.11.2013

Venerdì 15 novembre alle ore 18.00, si terrà a Como un incontro con l'architetto Marco Piva e il General Manager dell'Excelsior Gallia, Marco Olivieri

Incontro con
Marco Piva - Architetto e Designer
Marco Olivieri - General Manager Excelsior Hotel Gallia

Venerdì 15 novembre alle ore 18.00
 
L’incontro vuole approfondire il tema della committenza internazionale rispetto al nostro sistema produttivo e progettuale locale.
E’ necessario mettere al centro della nostra azione una attenzione particolare per i progetti e gli interventi internazionali, perché il Made in Italy rappresenta il modello estetico a cui tutti fanno riferimento. Internazionalità insieme a “saperi” che solo noi abbiamo, ma che devono parlare il linguaggio organizzativo globale.
 

Intervengono:
Marco Piva, Architetto e Designer
Marco Olivieri, General Manager Excelsior Hotel Gallia

dialogano con
Giuseppe Colangelo, Prorettore Vicario Università degli Studi dell’Insubria
Fulvio Alvisi, Vice Presidente Camera di Commercio di Como
Renato Mattioni, Segretario Generale Camera di Commercio di Monza e Brianza
Alessandro Ferrari, docente della Facoltà di Mediazione Culturale Università dell’Insubria
Aldo Colonetti, Coordinatore Scientifico Comitato Clab

Confronto con la platea
Conclusioni
Seguirà aperitivo
 
presso Università degli Studi dell’Insubria  - Aula Magna di Sant’Abbondio - 1° piano
(ingresso Via Sant’Abbondio 12 o Via Regina, 37 – Como)
 

INFO - PROMOS Sede di Cantù - Via Carcano, 14 - Tel +39 02 85155155 - www.promos-milano.it

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più