Caricamento...

Recupero

Dal 23.10.2013 al 23.11.2013

Dal 29 ottobre al 15 dicembre il Triennale Design Museum ospiterà la mostra dell’Associazione Culturale Artwo, che produce oggetti di design ideati da artisti e realizzati in strutture di detenzione

Dal 29 ottobre al 15 dicembre il Triennale Design Museum ospiterà, presso gli spazi del Design Café, “RECUPERO” una importante iniziativa dell’Associazione Culturale Artwo, a cura di Valia Barriello. Artwo, galleria romana di arte utile, produce oggetti di design ideati da artisti contemporanei e realizzati, in serie limitata, all’interno di strutture di detenzione.
I prodotti della collezione derivano dal recupero di materiali e semilavorati e si posizionano sul labile confine che separa l’arte dal design.
In occasione della mostra, gli artisti saranno affiancati da alcuni importanti designer italiani che per l’evento progetteranno un oggetto che verrà realizzato all’interno della casa circondariale di Rebibbia di Roma dai detenuti del laboratorio Artwo.
I designer che hanno deciso di aderire al progetto Artwo con una loro opera sono: Riccardo Dalisi, Alessandro Mendini, Alessandro Guerriero, Paolo Ulian, Duilio Forte, Lanzavecchia-Way, Massimiliano Adami, Andrea Gianni e Sara Ferrari.
A rappresentare gli artisti Carlo De Meo, Stefano Canto, Yonel Hidalgo, Ivan Barlafante, Michele Giangrande, Francesco Graci e Fabio Della Ratta.

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più