Caricamento...

Seventonine – La dialettica del costruire

Dal 22.10.2013 al 25.10.2013

Giovedì 24 Ottobre si terrà in Assimpredil Ance un nuovo appuntamente del ciclo Seventonine con un dibattito sul tema delle figure del progettista e dell’imprenditore

Assimpredil Ance propone un nuovo appuntamento del ciclo “Seventonine” dedicato al tema del rapporto tra progettisti e imprese di costruzione. La crescente complessità del processo di progettazione e costruzione ha profondamente cambiato le figure del progettista e dell’imprenditore. Entrambi si sono trasformati in soggetti che intervengono nelle diverse fasi del processo. La nuova condizione consente forse un maggior controllo sugli aspetti tecnici e finanziari dell’intervento, ma rischia di relegare il progetto di architettura al rango di strumento marginale di abbellimento.

L’incontro, promosso in collaborazione con IN/Arch Lombardia, si terrà in Assimpredil Ance (Via San Maurilio 21, Milano) il 24 Ottobre alle ore 19.00.

Introduce e coordina:

Marco Engel

Intervengono:

Alessandro Maggioni
Presidente del Consorzio Cooperative Lavoratori

Marco Dettori
Presidente di OSMI – Borsa Immobiliare

Ennio Brion
Imprenditore

Marco Brandolisio
Studio Arassociati

Paolo Mazzoleni
Studio BEMaa


La partecipazione è gratuita e per iscriversi è possibile inviare la scheda di adesione contenuta nella locandina allegata.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più