Caricamento...

Expo’sizioni

Dal 22.10.2013 al 31.10.2013

Mercoledì 30 Ottobre verrà presentato alla Triennale di Milano il sito Expò-sizioni, organizzato da Fondazione Franco Albini, Asal Assoallestimenti, associazione di FederlegnoArredo e con la cura scientifica di Giampiero Bosoni

Presentazione sito Expò-sizioni: l'eccellenza nell'arte di esporre dagli anni '30 ai giorni nostri, documentata attraverso fotografie, disegni, corrispondenze dell'epoca e il commento storico critico di Giampiero Bosoni. - See more at: http://www.triennale.org/it/calendario/calendario-eventi-list/3134-exposizioni#sthash.qWEKs31o.dpuf
Presentazione sito Expò-sizioni: l'eccellenza nell'arte di esporre dagli anni '30 ai giorni nostri, documentata attraverso fotografie, disegni, corrispondenze dell'epoca e il commento storico critico di Giampiero Bosoni. - See more at: http://www.triennale.org/it/calendario/calendario-eventi-list/3134-exposizioni#sthash.qWEKs31o.dpuf

Mercoledì 30 Ottobre verrà presentato alla Triennale di Milano Expò-sizioni: l'eccellenza nell'arte di esporre dagli anni '30 ai giorni nostri, documentata attraverso fotografie, disegni, corrispondenze dell'epoca e il commento storico critico di Giampiero Bosoni.

Organizzato da Fondazione Franco Albini, Asal Assoallestimenti, associazione di FederlegnoArredo, e con la cura scientifica di Giampiero Bosoni della Scuola del Design del Politecnico di Milano, Expo’sizioni si propone di divulgare la tradizione e la “cultura dell’esporre”, al giorno d’oggi purtroppo perduta.

Come? Attraverso la realizzazione di un sito internet “incubatore” dei progetti allestitivi più rappresentativi del 900 raccontati attraverso i grandi protagonisti di questa tradizione e le loro opere. Quali sono infatti i criteri che determinano il successo e l’efficacia del modo di esporre? Quali gli elementi capaci di attrarre e coinvolgere il pubblico e valorizzare la peculiarità del prodotto?

Per raccontarlo, si parte da progetti esemplari, emblemi di narrativa spaziale e rappresentativi dell’eccellenza del “modo italiano di esporre”: Gio Ponti, Franco Albini, Luciano Baldessari, Ettore Sottsass e i Fratelli Castiglioni. Le loro opere prendono vita attraverso schizzi, disegni, lettere e fotografie d’epoca, sapientemente analizzate dallo storico Giampiero Bosoni e corredate dal commento tecnico degli allestitori.

L’appuntamento è alle ore 18.00 in Triennale, Sala Agorà.

Relatori:
Marco e Paola Albini Fondazione Franco Albini
Paolo Plotini – Presidente Asal Assoallestimenti, associazione di Federlegno Arredo
Giampiero Bosoni – Storico del Design – Politecnico di Milano
Francesco Moneta – Esperto in Comunicazione

Mediatore:
Enrico Morteo – Storico e Critico del Design – Collezione Storica Compasso d’Oro – ADI
Interverranno:
Eredi Gio Ponti – Fondazione Achille Castiglioni – Eredi Luciano Baldessarri - Casva – Csac – Leila Ciagà Politecnico di Milano

Dedicato a istituzioni, associazioni, imprese, realtà espositive, docenti, studenti e amanti del bello, Expo’sizioni ha lo scopo di creare un’ampia rete di contatti che possa avvantaggiare la proposta e avviare collaborazioni che incentivino la divulgazione della cultura dell’esporre.

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più