Caricamento...

Laurea ad Honorem ad Álvaro Siza Vieira

Dal 14.10.2013 al 18.10.2013

Tre giorni dedicati all'architetto portoghese Álvaro Siza Vieira. Inaugurazione mostra 'Álvaro Siza, disegni e maquettes', Laurea ad Honorem, giornata di studio. 15-16-17 Ottobre 2013, Politecnico di Milano

Laurea Magistrale ad Honorem in Architettura ad Álvaro Siza Vieira
Politecnico di Milano Scuola di Architettura e Società
15, 16 e 17 ottobre 2013

Aula Rogers - Campus Leonardo
Via Ampère, 2 - Milano

 

Inaugurazione della mostra: Álvaro Siza, disegni e maquettes
martedì 15 ottobre 2013

ore 18.30, Saluto del Magnifico Rettore del Politecnico di Milano, Prof.Giovanni Azzone
ore 18.40, Saluto dell’ Ambasciatore Manuel Lobo Antunes
ore 18.50, Saluto della Preside della Scuola di Architettura e Società, Prof.ssa Ilaria Valente
ore 19.00, Presentazione della mostra, Arch. Maddalena d’Alfonso

cocktail

--
Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale ad Honorem ad Álvaro Siza Vieira
mercoledì 16 ottobre 2013

ore 17.15, Saluto del Magnifico Rettore del Politecnico di Milano, Prof. Giovanni Azzone
ore 17.20, Presentazione della Preside, Prof.ssa Ilaria Valente
ore 17.45, Laudatio, Prof. Remo Dorigati
ore 18.00, Lectio Magistralis, Prof. Álvaro Siza Vieira
ore 18. 20, Lettura delle motivazioni, Prof.ssa Ilaria Valente
ore 18.30, Conferimento della Laurea Magistrale ad Honorem in Architettura

cocktail

--
Giornata di studio: Milano – Porto, Architettura e Scuola
giovedì 17 ottobre 2013
ore 10.30, introduce Prof.ssa Ilaria Valente, Preside
ore 10.50, Prof.Vittorio Gregotti ore 11.35, Prof.Álvaro Siza Vieira
ore 12.30, Prof . Nuno Portas, FAUP
ore 12.50, Arch. Maddalena d’Alfonso break lunchScuola di Architettura e società 2/2

La scuola
ore 15.00, introduce Prof.ssa Guya Bertelli, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Architettura
ore 15.20, Prof.Remo Dorigati
ore 15.40, Prof.Francesco Barata, FAUP
ore 16.00, Viaggio d’Architettura: una nota personale di Giacomo Borella, Roberto Cremascoli, Angelo Lunati, Paolo Mestriner, Enrico Molteni, Camilo Rebelo

L’architettura
ore 17.15, introduce Prof. Marco Biraghi
ore 17.30, Prof. Adalberto Dias, FAUP
ore 17.45, Prof. Roberto Collovà ore 18.00, Prof. Pierluigi Nicolin
 

La capienza dell’aula è stata raggiunta. Non è garantito un posto in sala ma sarà possibile seguire l’evento in spazi videocollegati.
Link iscrizione qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più