Caricamento...

Turismo, Paesaggio, Salute: progettualità e proposte Expo 2015. Gardone Riviera

Dal 18.09.2013 al 14.10.2013

Il 12 e il 13 ottobre si terrà a Gardone Riviera  il convegno "Turismo, Paesaggio, Salute: progettualità e proposte Expo 2015".

Auditorium del  Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera

Il convegno, vedrà avvicendarsi al tavolo dei relatori le personalità europee più notevoli e rilevanti del mondo culturale, accademico, imprenditoriale e turistico: tra i quali lo Studio spagnolo EMBT Miralles-Tagliabue di Barcellona, lo Studio Nemesis&Partner che ha vinto il concorso per il Padiglione Italia dell’EXPO 2015, Giancarlo Dall’Ara, presidente dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi, Giuseppe Rallo della Sovraintendenza di Venezia, Alessandro Rocca del Politecnico di Milano, Maurizio Ori vicepresidente AIAPP Lombardia e Silvio Barbero, vicepresidente nazionale di Slow Food.
Lo scopo è quello di indagare la possibilità di una progettazione sostenibile, non solo dal punto di vista ambientale ma anche sociale ed economico, in grado di interpretare i luoghi con competenza e sensibilità, i cui i progetti di trasformazione siano in armonia con la storia e l'identità dei luoghi. Su questo tema conduttore è stato organizzato il convegno che partirà dall’illustrazione di esperienze di eccellenza italiane, fino a giungere alla pianificazione globale del territorio, e vede l’Expo 2015 come momento di cooperazione e confronto internazionale. La partecipazione al convegno sarà gratuita con obbligo di prenotazione.

Locandina e scheda iscrizione in allegato. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più