Caricamento...

Legno, una scelta contemporanea

Dal 12.09.2013 al 14.09.2013

Segnaliamo l'evento patrocinato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano che si terrà il 13 Settembre, dalle ore 8.45 alle ore 13.00, al Gruppo 24 ORE - Sala Collina in via Monte Rosa 91 a Milano.

NOVITA'! RUBNER DATING
Si terranno incontri tecnici one to one tra architetti/progettisti e gli esperti di Rubner sui temi di maggiore interesse per il mercato.

La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione, fino ad esaurimento posti.

Per iscrizioni qui.

RE_BUILD RE_INNOVATION RE_URBANIZATION
MARKETPLACE INTERNAZIONALI DELL'ARCHITETTURA DI LEGNO

Il pensiero strategico della progettazione, sostenibile sia in termini ambientali che economici, si dovrà sempre più confrontare con i temi della messa in effi cienza del patrimonio edilizio esistente, dell'innovazione di processo e di prodotto e con le politiche a scala territoriale e urbana.
Per la IV edizione dell'evento Legno, una scelta contemporanea, il Gruppo Rubner e il Gruppo 24 ORE inviteranno esperti di fama nazionale e internazionale ad indicare le best practice che in questi anni hanno garantito e sostenuto uno sviluppo efficiente.

Programma in allegato

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più