Caricamento...

KENGO KUMA la sensibilità e la ceramica

Dal 12.09.2013 al 06.10.2013

Sabato 5 Ottobre Casalgrande Padana organizza una visita al progetto di riqualificazione di Kengo Kuma a Casalgrande, Maranello, Modena

Casalgrande Padana S.p.A. organizza per sabato 5 Ottobre 2013 una visita guidata a Casalgrande, Maranello, Modena.
Partenza da Milano alle ore 08.00 e rientro alle ore 20.00.

Partecipazione gratuita. Vista la limitata disponibilità di posti è necessario confermare la propria presenza prenotandosi sul sito fino ad esaurimento posti.
Info, dettagli, programma e prenotazioni presso il sito www.proviaggiarchitettura.com.

Ore 8.00 ritrovo dei Partecipanti a Milano presso luogo da definire.
Ore 8.15 partenza per Casalgrande (RE). Alle ore 10.30 Incontro con l'Architetto Cesare Brizzi e Stefano Marengo responsabile Promozione Casalgrande
Padana, per una visita illustrata dei due recenti progetti realizzati dal Maestro Kengo Kuma: la Old House è il risultato di un interessante progetto di riqualificazione
dell’esistente realizzato da Kengo Kuma con la consueta sensibilità che contraddistingue il suo approccio ai temi della tradizione. L’edificio pre esistente, una tipica casa colonica della campagna reggiana, sopravvissuta alle profonde trasformazioni industriali del territorio, è stato completamente restaurato e recuperato a funzioni di archivio storico e di documentazione di Casalgrande Padana. Strutturata per accogliere anche mostre, incontri ed eventi culturali, la costruzione e il giardino che la circonda dialogano in armonia con il vicino Casalgrande Ceramic Cloud, spettacolare landmark progettato dallo stesso Kuma e inaugurato esattamente un anno fa per i 50 anni di Casalgrande Padana.
Ore 12.30 pranzo offerto dall'azienda e preparato dal ristorante "La Ruota" di Casalgrande.
Alle ore 13.30 Visita all'Azienda Casalgrande Padana S.p.A.. A seguire la visita prevista per le 15.30 alla nuova biblioteca di Maranello, realizzata dallo Studio Arata Isozaki e Andrea Maffei Associati. Partenza per Modena. Visita degli esterni del Museo Enzo Ferrari, recentissima opera dello studio Londinese Future System.
Al termine partenza per Milano. Arrivo previsto alle ore 20.00 circa a Milano.

Ulteriori info su sito dedicato

ProViaggiArchitettura ®
T 0546 655195
F 0546 655196
E-mail: info@proviaggiarchitettura.com
 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più