Caricamento...

novarArchitettura 2.0.13

Dal 11.09.2013 al 30.10.2013

L'Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO, dal 6 Settembre al 29 Ottobre, organizza a Novara una manifestazione dedicata all'architettura e al tema del Riuso

Dal 6 al 29 settembre con l’Ordine degli Architetti PPC di Novara e Vco da Luigi Snozzi a Gabriele Basilico, tutte le facce del Riuso

Inizierà il 6 settembre, per terminare il 29 Ottobre, la prima edizione di novarArchitettura dedicata all’architettura, e in particolare al tema del Riuso. Riuso inteso come recupero di edifici e aree urbane dismesse, con una grande attenzione agli aspetti legati alla sostenibilità energetica e ambientale nei processi di trasformazione dell’ambiente costruito.

Lo scopo è promuovere l’architettura e renderla fruibile ad un pubblico più vasto. L’iniziativa, pertanto, si svolgerà in luoghi pubblici, piazze, musei, in un percorso che vuole aprire lo sguardo del passante su vari punti della città.

Tentare di creare una maggiore consapevolezza nelle persone e una cultura architettonica più radicata può promuovere e valorizzare la professione e la figura dell’architetto, liberandolo dal ruolo di semplice tecnico, mostrandone la centralità nella vita urbanistico-architettonica in relazione con la trasformazione del territorio e dei concetti di luogo e dell’abitare.

Tutti avranno modo di partecipare attivamente e farsi un’opinione su temi importanti e attuali, divenendo maggiormente consapevoli della professione dell’architetto e dell’importanza dell’architettura come elemento di valorizzazione del territorio e di crescita culturale della città.

La manifestazione si svilupperà attraverso conferenze, incontri, mostre di architettura e fotografiche, installazioni e proiezione di materiale multimediale, visite guidate, performance e altri eventi legati al tema del riuso e del recupero di spazi e di edifici.

novarArchitettura è organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Novara e Vco, in collaborazione con il Comune di Novara e il patrocinio del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e della Federazione Interregionale degli Ordini degli Architetti, PPC del Piemonte e della R.A. Valle d’Aosta.

Per ulteriori informazioni
www.novararchitettura.com
www.architettinovaravco.it
0321.35120

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più