Caricamento...

Perizie Fallimentari

Dal 11.07.2013 al 11.08.2013

La seconda sezione civile del Tribunale di Milano pubblica una Comunicazione di servizio dedicata ad atti fallimentari e relative implicazioni immobiliari. Il testo integrale

La seconda sezione civile del Tribunale di Milano ha pubblicato il 25 gliugno 2013 una Comunicazione di servizio dedicata ai professionisti che collaborano riguardo atti fallimentari e relative implicazioni immobiliari. in particolare il documento affronta:

1. le modalità che i creditori devono concretamente seguire per predisporre e trasmettere telematicamente ai Curatori fallimentari le domande di insinuazione al passivo o le domande di rivendica / restituzione ed i relativi allegati. e le modalità che i Curatori devono seguire per depositarle poi in cancelleria ed inserirle nei registri informatici:
2. i casi e le modalità di comunicazione di atti da parte dei Curatori fallimentari a mezzo di deposito in cancelleria ai sensi de ll'art. 31-bis 1. [ ;
3. le regole per l' invio a tutti i creditori de lla comunicazione prevista dall' art . 17. comma 2bis, del D.L. n. 179/20 12 nelle procedure concorsuali pendenti al 19/12/2013:
4. le nuove modalità di redazione e trasmissione delle relazioni di stima immobiliare e mobiliare ;
5. le nuove integrazioni all 'ordinanza di vendita immobiliare -tipo nella parte relativa alla pubblicità:
6. le nuove indicazioni in tema di vendita dei beni mobili con gara telematica:
7. le nuove integrazioni al provvedimento-tipo di amministratori/liquidatori di società fallite ai sensi dell'art. 49
8. le nuove modalità di redazione, deposito e comunicazione ai Giudici Delegati e al P.M. della relazione ex art. 33. comma I

qui il documento integrale

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più