Caricamento...

Spazio pubblico: fotografia, metropoli

Dal 28.06.2013 al 05.07.2013

Giovedì 4 Luglio si terrà alla Triennale di Milano il quarto incontro dedicato al tema dello spazio pubblico a cura di Renzo Bassani e Sonia Calzoni

Giovedì 4 Luglio, alle ore 19.00, alla Triennale di Milano si terrà il quarto incontro sul tema dello spazio pubblico. Coordinamento INARCH-Lombardia con il contributo di Assimpredil Ance e La Triennale Milano. A cura di Renzo Bassani, Sonia Calzoni.

Il ciclo di incontri dal titolo "Spazio pubblico e dinamica urbana" chiama soggetti provenienti dal mondo universitario, dell'arte, della progettazione architettonica e urbana a proporre il loro pensiero.

Il primo incontro si è occupato del rapporto tra Arte e Architettura, il secondo del ruolo urbano dello spazio pubblico nella trasformazione della città contemporanea, il terzo ha messo a confronto casi e progettisti, il quarto sarà dedicato al ruolo della fotografia nella rappresentazione-documentazione del paesaggio urbano.

Il quarto incontro del 4 Luglio vedrà al tavolo della discussione:

Vincenzo Castella, Paolo Riolzi, Evelyn Leveghi, Pierluigi Nicolin (moderatore)

Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6, 20121. Milano.
T. +39.02.724341
 

Orari
19.00
Ingresso
Libero
Orari
19.00
Ingresso
Libero

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più