Caricamento...

Criticità e prospettive per il governo del territorio in Lombardia. Questioni per la riforma della legge 12/2005

Dal 20.06.2013 al 11.07.2013

L'INU promuove la rassegna seminariale "Criticità e prospettive per il governo del territorio in Lombardia. Questioni per la riforma della legge 12/2005".
        
In questi anni di applicazione della legislazione regionale e di esperienze attuative del nuovo Piano di Governo del Territorio sono emersi nodi critici e difficoltà operative nella redazione e gestione del nuovo strumento di pianificazione comunale. Molte criticità, già parzialmente evidenziate negli scorsi anni dall’Istituto, richiedono oggi un’approfondita riflessione critica e prefigurano una strutturale e profonda riorganizzazione del corpo legislativo.

In tale prospettiva l’INU Lombardia ha programmato 3 seminari di lavoro aperti a tutti i soci che porteranno alla organizzazione di un Convegno conclusivo previsto per la fine di settembre, con lo scopo di avviare una riflessione sulle questioni critiche emerse e provare a stimolare e indicare possibili percorsi e iniziative per la modifica legislativa circa i contenuti e le forme degli atti di PGT.

Dopo gli appuntamenti che si sono svolti il 12 Giugno e il 3 Luglio il prossimo sarà il 10 Luglio presso la Sala Riunioni INU, via Duccio di Boninsegna 21/23, Milano.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più