Caricamento...

Abitare la metropoli

Dal 19.06.2013 al 21.06.2013

Il 20 e il 21 giugno si tiene presso l'Urban Center di Milano un convegno dedicato ai nuovi modelli sostenibili per la crescita urbana. Numerosi i contributi su tema

DARETERRA 2013
NUOVI MODELLI SOSTENIBILI PER LA CRESCITA URBANA
ABITARE LA METROPOLI

20/21 giugno 2013 – Milano, Urban Center

20 giugno - CITTÀ EUROPEE E METROPOLI. PROGETTARE LA CITTÀ METROPOLITANA
21 giugno CITTÀ IN CRESCITA. AFRICA E MEDIO-ORIENTE


Dareterra è un progetto del Laboratorio Misura e Scala della Città Contemporanea (MSLab), che nel 2010 ha avviato un percorso di confronto e discussione circa nuovi modelli di sostenibilità per la crescita urbana. L’orizzonte temporale di Expo 2015 ha segnato l’occasione per far convergere attività e network di ricerca su interrogativi comuni che nel corso delle edizioni hanno indagato vari aspetti dell’intelligenza dei territori: le risorse naturali, l’economia agro-alimentare, la mobilità interscalare, le narrazioni urbane, la tecnica e le tecnologie digitali. Ogni anno momenti di discussione seminariali, mostre, eventi hanno coinvolto ricercatori di vari dipartimenti e facoltà del Politecnico di Milano, di università straniere, ma anche rappresentanti di pubbliche amministrazioni, istituzioni, aziende con il dichiarato obiettivo di stabilire un dialogo schietto e appassionato tra mondi e istanze diverse. E con questo spirito Dareterra ha sempre trovato casa nel salotto di Milano, la sua galleria. Dareterra, con metodo consolidato, si occupa di Milano con un continuo sguardo volto lontano a casi esemplari internazionali, ma in questa edizione cerca di guardare anche molto lontano, indagando il fenomeno delle metropoli africane in crescita esplosiva e discutendo alcune relative esperienze di ricerca. Con l’interrogativo profondo circa i modi, modelli, progetti, strategie, visioni.. per abitare la metropoli.

Il responsabile scientifico di Dareterra è Antonella Contin.

Locandina e programma completo qui.
 

 www.dareterra.com - @dareterra

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più