Caricamento...

Nuova Modulistica per la Valutazione dei Rischi

Dal 30.05.2013 al 30.06.2013

Dal 1° Giugno sarà necessario redigere il DVR anche per tutti gli uffici e gli studi professionali con presenza di almento un lavoratore dipendente. Vediamo come e la modulistica aggiornata

Dal 1° Giugno sarà necessario redigere il DVR anche per tutti gli uffici e gli studi professionali con presenza di almento un lavoratore dipendente. vediamo come attraverso la sintesi della nostra consulente RSPP dr. arch. Cristina Nepote, qui allegata , oltre al testo del Decreto Ministeriale contenente la nuova modulistica

Valutazione dei Rischi anche per gli Studi Professionali
Dal prossimo 1° giugno Aziende e Studi Professionali che occupano almeno un Lavoratore Dipendente (fino ad un massimo di 10 dipendenti) avranno l’obbligo di predisporre il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) utilizzando le Procedure Standardizzate emanate con il Decreto interministeriale del 30 novembre 2012 (pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» del 6 dicembre 2012). Pertanto, a partire dal 1° giugno 2013, non sarà più possibile per Professionisti e Datori di Lavoro continuare ad Autocertificare l'avvenuta Valutazione del Rischio.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più