Caricamento...

Poiché l'uomo è l'albero del campo

Dal 03.07.2013 al 14.09.2013

Dal 12 al 30 settembre 2013, presso lo spazio Oberdan di Milano, si tiene la mostra dedicata a Michal Rosenberger

Poiché l'uomo è l'albero del campo, mostra di Michal Rosenberger

Dal 12 al 30 settembre 2013

Michal Rosenberger
Pur non professando un credo religioso, è un’artista capace di trasmettere con le sue sculture una profonda spiritualità, un’energia divina, che rimanda, pur nella attualità del linguaggio, alle radici plurimillenarie della cultura ebraica e alla sua promessa di compimento che ancora oggi è capace di interrogare le attese e il desiderio dell’uomo contemporaneo. Come se l’artista fosse un canale attraverso il quale passa una pulsazione di tutto ciò che è vita; nascita, morte e tutto quello che esiste prima, dopo e fra quelle due fasi. La sua ricerca artistica e la sua connotazione estetica sono ormai ampiamente riconosciute e hanno saputo destare l’interesse della parte più attenta della critica. Cosi, infatti, commenta Arturo Schwarz: "…....M.R. trae da "l'antro dei tesori dell'inconscio collettivo"(Jung) gli elementi delle sue opere . …...”La qualità evocativa del lavoro di M.R. sta nel fatto che ella è guidata da forze che non conosce”. Parlando del processo creativo, Duchamp dichiaro' "dobbiamo negare all'artista , sul piano estetico , lo stato di conoscenza di quello che sta facendo e del perché lo sta facendo.... la poetica di M.R. vive delle stesse tensioni che emergono negli scritti di Duchamp, Freud, Jung e tanti altri, fra questi Kafka, che hanno riconosciuto nell'arte uno strumento iniziatico. Ma ogni processo di iniziazione è un processo di conoscenza radicale dell’uomo. Di un uomo abitato da un Altro sconosciuto e pure capace di esser atteso e cantato come un orizzonte di senso. La mostra promossa dalla Provincia di Milano presenta un’antologia delle sculture in terracotta e tecnica mista che ripresentano, in forma più completa, la poetica di Michal Rosenberger al pubblico milanese, dopo la recente installazione della suo opera “I Cori dell’Anima” al MIC - Museo Interattivo del Cinema – in occasione del Festival del film Italiano.


orari di apertura: lunedì 10:00 –19:00 e da martedì alla domenica 10:00-22:00 .
Inaugurazione, con la presentazione del Prof. Arturo Schwarz,
12 settembre 2013 alle ore 18:00
 

Foyer dello spazio Oberdan della Provincia di Milano,
Viale Vittorio Veneto 2 Milano.
MM Porta Venezia

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più