Caricamento...

Milano nei cantieri dell'arte

Dal 21.05.2013 al 01.06.2013

Dal 28 al 31 Maggio ritorna "Milano nei cantieri dell'arte". Quattro giornate per riflettere sul restauro delle architetture dell’800 e ‘900 nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza

Dal 28 al 31 Maggio 2013 ritorna "Milano nei cantieri dell'arte". Dopo il successo delle edizioni dedicate alla scoperta e valorizzazione dei restauri eseguiti sulle architetture del ‘400/’500 e del ‘600/’700, torna l’appuntamento con Milano nei cantieri dell’arte, la manifestazione annuale avviata nel 2009 e promossa da Assimpredil Ance, Camera di Commercio di Milano, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano e Arcidiocesi di Milano.

Quest’anno l’attenzione sarà rivolta al patrimonio storico e artistico dell’800 e del ‘900 nelle Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, attraverso un’articolata proposta di convegni, workshop e visite guidate.

Sarà affrontata la storia dell’architettura moderna, proponendo come originale chiave di lettura da un lato l’evoluzione delle tecniche costruttive e dei materiali edili dall’Eclettismo al Liberty, dal Movimento Moderno alla ricostruzione del Secondo Dopo Guerra, dall’altro la tipologia e l’evoluzione degli interventi di restauro e conservazione eseguiti sui manufatti di questo periodo storico.

Prenotazioni obbligatorie, posti limitati.

Per le iscrizioni e il programma dettagliato visitare il sito: www.milanoneicantieridellarte.it.

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più