Caricamento...

Conosci la città in trasformazione?

Dal 14.05.2013 al 14.06.2013

Torna l'Atlante delle trasformazioni urbane, con la sua mappatura di cantieri e realizzazioni sul territorio provinciale milanese. Oggi on line progetti e realizzazioni nelle aree del Policlinico

BLV Barreca e La Varra Associati, Calzoni Architetti,  Canali Associati, ArchiMi-Marco Cerri, Cerri Associati, Dordoni Associati, EET Cobolli Gigli Monico s.r.l., Festini Architetti, Park Associati, Studio Marco Piva, Giacomo Polin,   Atelier Traldi: sono solo alcuni degli studi e dei progettisti, non ancora presenti nell'Atlante delle Trasformazioni "Milanochecambia", con cui negli ultimi mesi abbiamo scambiato materiali al fine di preparare schede di progetto che presentassero progetti di qualità in costruzione sul territorio provinciale milanese. A questo si aggiungono nuovi progetti di studi e professionisti i cui progetti in realizzazione sono già presnti sul sito dell'Ordine: insomma, un bel pacchetto di informazioni, progetti e realizzazioni che presto verrà messo a disposizione del pubblico di interessati all'architettura contemporanea milanese.

Ricominciamo oggi con un approfondimento dei progetti e delle realizzazioni commissionate negli ultimi anni dal IRCCS Policlinico di Milano per la riqualificazione delle sue strutture , a cominciare dal progetto ormai maturo per la riqualificazione delle aree dell'Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Policlinico a firma di Barreca & La Varra Associati: esito di un concorso bandito nel 2007, rivede tutta l'accessibilità al recinto del complesso ospedaliero - prima quasi completamente inaccessibile - e prevede la demolizione di alcuni padiglioni e la realizzazione di due grandi edifici. Parallelamente, attraverso due Accordi di Programma, sono stati realizzati negli ultimi anni, due interventi di demolizione e ricostruzione di padiglioni: il Monteggia, su progetto della società EET Cobolli Gigli Monico S.r.l. all'interno di una nutrita  A.T.I. internazionale, e l'Istituto Nazionale di Genetica Molecolare, concluso negli ultimi mesi del 2012 su progetto di un'atra cordata in cui compare l'Atelier Traldi (sarà pubblicato a brevissimo).    

Milanochecambia non si ferma qui, però: sono giunti alle fasi conclusive due primi studi che analizzano le previsioni di sviluppo della futura città metropolitana, elaborati in collaborazione con centri studi e di gruppi di ricerca milanesi. A breve, pubblicheremo maggiori informazioni.  


 

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più