Caricamento...

Paesaggio e fotografia. Le vie dei Carden in Valle Spluga

Dal 06.05.2013 al 06.06.2013

Giovedì 16 maggio 2013 dalle ore 18.30 inaugurazione della mostra presso l'Archivolto Events, via Marsala 3 20121 Milano. Buffet di prodotti della Valle Spluga

L’ARCHIVOLTO EVENTS
presenta la mostra fotografica:

“PAESAGGIO E FOTOGRAFIA. LE VIE DEI CARDEN IN VALLE SPLUGA TRA ITALIA E SVIZZERA” (fotografie di Gianpiero Mazzoni)

16-31 Maggio 2013
L'ARCHIVOLTO EVENTS
via Marsala 3  20121 Milano
Tel. 02 6590842 – 29010444
archivolto@archivolto.com
www.archivolto.com

Giovedì 16 maggio 2013 dalle ore 18.30 inaugurazione della mostra con buffet di prodotti della Valle Spluga
presentati da Stefano Masanti, chef del ristorante “Il Cantinone” di Madesimo

Giorni e orari di apertura
da martedì a sabato
dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.30
chiuso domenica e lunedì


La mostra “Paesaggio e fotografia. Le vie dei Carden in Valle Spluga tra Italia e Svizzera”

Càrden è il nome che viene dato in Valle Spluga agli edifici costruiti in legno e sormontati da un tetto a due falde ricoperto da piote locali, lastre grezze ottenute dallo gneiss: deriva dal nome dialettale chjardàn che vuol dire incastro. L’origine del termine si rifà alla definizione latina di opus cardinatum, tecnica costruttiva che utilizzava travi lignee o tronchi grezzi sovrapposti e incastrati negli angoli, così da formare un blocco autoreggente ed elastico.

La mostra fotografica, oltre a queste tipiche architetture, testimonia, attraverso spettacolari e suggestive immagini, lo straordinario paesaggio in cui sono inseriti i Carden, invitando il visitatore a percorrere la rete di sentieri omonima in Valle Spluga. Un evento imperdibile per gli amanti della fotografia, ricco di spunti per chi pratica un escursionismo attento alle risorse culturali del territorio.

Ampia e raffinata selezione di libri, nuovi e di modernariato sui temi dell’architettura alpina, del paesaggio e del territorio in vendita nella Libreria L’Archivolto.


GIANPIERO MAZZONI

Gianpiero Mazzoni è nato ad Albaredo S. Marco nel 1950, dove lavora nel proprio studio in cui, oltre alla fotografia, si occupa di programmi per il recupero e la valorizzazione della montagna. Si è dedicato giovanissimo alla fotografia ed è stato impegnato professionalmente nell’ambiente lavorando come guardacaccia. Autore di numerose relazioni sulla montagna, dal punto di vista fotografico ha privilegiato come tema il territorio e il lavoro nella montagna alpina con una lunga ricerca che lo ha portato a documentare ambienti, modi di vita, tradizioni e aspetti della Valtellina.
Ha partecipato a mostre ed esposizioni individuali e collettive di rilevanza internazionale e ha pubblicato numerosi volumi fotografici tra cui Le vie dei Carden.

L’ARCHIVOLTO EVENTS
Dal 1980 L’Archivolto ha sempre affiancato alle proprie libreria e casa editrice uno spazio affascinante dove sono organizzati dibattiti, esposizioni, mostre, incontri e presentazioni. Nel 2010, per festeggiare i 30 anni di attività, il fondatore de L’Archivolto, l’architetto Silvio San Pietro, attingendo alla sua ultradecennale esperienza creativa, pensa e intuisce il nuovo e dinamico spazio L’Archivolto Events, che si distingue nella sua unicità sia a livello architettonico per i materiali utilizzati, sia a livello multifunzionale (progetto Simone Micheli). Uno spazio che amplia il suo raggio d’azione, strutturato per ospitare eventi in ogni tipo di settore creativo: architettura, design, arte, grafica, fotografia, moda, multimedialità, musica e sport.
“L’Archivolto Events è un nuovo stimolante catalizzatore: potrà incantare e soddisfare le esigenze di tutti in questa Milano, città dai mille volti, multietnica e proiettata al futuro” (Silvio San Pietro).
 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più