Caricamento...

Ricordando Gae Aulenti. L'Italia fuori d'Italia

Dal 02.05.2013 al 15.05.2013

Martedì 7 e martedì 14 Maggio, presso la Sala Buzzati a Milano, si terranno due incontri in ricordo del grande architetto scomparso

Martedì 7 e martedì 14 Maggio si terranno due incontri dedicati all'architetto Gae Aulenti. Questi incontri, organizzati da Fondazione Corriere della Sera e Fondazione Sum, di cui Gae Aulenti è stata presidente, vogliono essere un ricordo e un omaggio al grande architetto scomparso. Nel modo che lei avrebbe preferito: prendendo spunto dal suo lavoro e dalla sua personalità di protagonista della vita intellettuale del Paese per cercare di capire ciò che l’Italia e Milano ancora sono e rappresentano.

7 Maggio 2013 - 14 Maggio 2013
alle ore 18:00
Ricordando Gae Aulenti. L’esempio di un grande talento

7 Maggio 2013
L’Italia fuori d’Italia
Intervengono:
Umberto Eco, Vittorio Gregotti, Marina Valensise
coordina
Maria Latella

14 Maggio 2013
Raccontare Milano: le mura, le strade, la vita

Intervengono:
Maurizio Cucchi, Giulia Maria Crespi, Philippe Daverio, Andrée Ruth Shammah
coordina
Giangiacomo Schiavi

Sala Buzzati
Via Balzan 3
angolo via S. Marco 21
Milano

Ingresso libero solo con prenotazione
T 02 87387707 rsvp@fondazionecorriere.it
 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più