Caricamento...

Premio Rivolta 2013

Dal 07.05.2013 al 02.06.2013

La quarta edizione del “Premio europeo di architettura Ugo Rivolta” rinnova l’impegno di divulgare i migliori progetti di edilizia sociale realizzati in ambito europeo negli ultimi cinque anni, e rafforza l’impegno a candidarsi come riferimento internazionale per la ricerca ed il dibattito, focalizzando l’attenzione verso la qualità complessiva dell’ambiente costruito e la sostenibilità del progetto architettonico.

I progetti ammessi sono quelli costruiti e consegnati tra il gennaio 2008 e il dicembre 2012 sul territorio dei 27 paesi della Comunità Europea e della Svizzera. Per opere di edilizia sociale si intendono le residenze realizzate per iniziativa di operatori sia pubblici che privati, vincolate da regole di assegnazione, rivolte ad una domanda di abitazione che non trova risposte nel libero mercato.



La giuria è composta da cinque membri effettivi e due membri supplenti.

Membri effettivi:
1- Sascha Zander - Zanderroth Architekten (Germania)
2- Stefano Guidarini (Italia)
3- Giordana Ferri (Italia)
4- Alessandro Maggioni (Italia)
5- Bart Lootsma (Olanda)

Membri supplenti:
6- Orsina Simona Pierini (Italia)
7- Camillo Magni (Italia)

 

Bando in italiano.

14-11-2013 - Proclamato il vincitore!

La giuria del Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta 2013 ha proclamato vincitore il progetto olandese di Atelier Kempe Thill.

04-07-2013 - Premio Rivolta: ammessi alla seconda fase

A seguito dei lavori della Giuria riunitasi il 4 Luglio 2013, pubblichiamo l'elenco dei progetti ammessi alla seconda fase.

28-06-2013 - Premio Rivolta ecco gli Iscritti

Chiuse le iscrizioni il 28 Giugno 2013, pubblichiamo l'elenco dei partecipanti alla quarta edizione del Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta, 44 progetti provenienti da 9 paesi.

18-06-2013 - Domande e risposte

Ecco le risposte alle domande pervenute
Risposte alle Domande

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più