Caricamento...

Seconda edizione di Next Landmark

Dal 30.04.2013 al 01.07.2013

Floornature, portale di architettura, design e cultura del progetto, dà il via alla seconda edizione di Next Landmark, il contest nato per dare risalto e visibilità ai progetti delle nuove generazioni di architetti, promuovendo quanto stiano realizzando o ipotizzando per l'abitare contemporaneo. La seconda edizione, inoltre, premierà anche una ricerca fotografica che racconti i nuovi landmark urbani.

Next Landmark 2013 rappresenta quindi un'opportunità etica con un dichiarato interesse a favore della collettività che vuole sostenere i neo architetti nel loro inserimento nel contesto lavorativo.

La seconda edizione prevede 3 categorie:
Opera Prima a cui si potrà partecipare con il progetto di un'architettura realizzata e completata a firma del progettista.
Ricerca a cui possono partecipare progetti non realizzati di riqualificazione urbana, di architetture ideali, tesi di laurea e riflessioni teoriche sull'abitare contemporaneo.
Fotografia una ricerca fotografica che racconti i nuovi landmark urbani, con l'obiettivo di riconoscere generale merito all'architettura per il futuro del millennio in tutte le sue possibilità espressive.

In palio due viaggi ad Helsinki durante la Design Week e uno stage presso lo studio BNKR di Città del Messico.
Il contest è gratuito e si svolge esclusivamente on line registrandosi al sito contest.floornature.com entro il 30 Giugno 2013.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più