Caricamento...

Il contributo del legno per una crescita urbana sostenibile

Dal 19.04.2013 al 25.05.2013

Venerdì 24 maggio, dalle ore 14.30 alle 18.30, si terrà presso l'Auditorium Gruppo 24 Ore a Milano, il convegno internazionale “Wood-growing cities” organizzato da Promo Legno

Convegno internazionale "Wood-growing cities"
Il contributo del legno per una crescita urbana sostenibile
Venerdì 24 maggio 2013 ore 14.30 – 18.30

Il legno come materiale da costruzione ha acquisito un’importanza fino a pochi anni or sono ritenuta impensabile. La sensibilizzazione globale circa la valorizzazione delle risorse naturali e il rispetto dell’ambiente ha determinato un nuovo modo di pensare anche nel campo dell’architettura. La ricerca ha apportato notevoli miglioramenti nella protezione antincendio e acustica delle costruzioni in legno e lo sviluppo di nuovi materiali unito a sistemi computerizzati di calcolo e produzione permettono oggi nuove forme di progettazione. In seguito al crescente impiego del legno nel settore dell’edilizia, nelle nostre città e nei nostri paesi sta fiorendo un “secondo bosco” e, con esso, un importante bacino di contenimento di anidride carbonica che contribuisce al miglioramento del clima. Uno dei più antichi materiali costruttivi contribuisce in maniera decisiva a un’architettura attenta alla valorizzazione delle risorse, un materiale familiare si presenta oggi forte di una versatilità nuova. Questi sono i messaggi che vuole diffondere il convegno internazionale "WOOD-growing cities", grazie al quale si intende sensibilizzare l’opinione pubblica circa la trasformazione del legno come materiale da costruzione per la realizzazione di edifici contemporanei.


Programma

Moderazione: Arch. Lorena De Agostini, promo_legno

14.30 Accoglienza partecipanti

14.45 Saluti e benvenuto
Arch. Claudio Giust, Presidente promo_legno
Saluto dei rappresentanti istituzionali e degli Ordini Professionali

15.15 No Green Cities, no sustainable Future!*
How wooden buildings can contribute
Uwe Moeller – Club of Rome, Hamburg, DE

15.45 2000 Watt per me posson bastare?
Un programma svizzero
Alberto Alessi

16.15 Wood in the City*
Bridport House: 8 storeys in London, UK
Philipp Zumbrunnen

16.45 Legno in città
Via Cenni: 9 piani in legno a Milano
Andrea Bernasconi

17.15 Coffee break

17.45 Timber is the new concrete*
Blackpool, UK
Alex de Rijke

18.30 Conclusione del convegno

*Relazione in lingua inglese
 

Iscrizioni qui.
Il convegno è patrocinato dal nostro Ordine.

Sede:
Auditorium Gruppo 24 Ore, via Monte Rosa 91 - Milano
www.promolegno.com

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più