Caricamento...

Contraddizioni, dilemmi e paradossi della professione

Dal 04.04.2013 al 04.05.2013

Pubblichiamo una breve sintesi dell'incontro di martedì 26 marzo con tre docenti della SDA Bocconi. Gli intervenuti, suddivisi in gruppi, hanno elaborato strategie di gestione di uno studio di architettura

Una cinquantina di architetti hanno partecipato lo scorso martedì 26 marzo presso l’Ordine a un workshop interattivo ed esperienziale, moderato da Beatrice Manzoni, Leonardo Caporarello e Francesco Saviozzi di SDA Bocconi e Valeria Bottelli dell'Ordine.
Oggetto del confronto: le contraddizioni, i dilemmi, i paradossi o le tensioni che, come architetti, viviamo quotidianamente nella gestione, da un punto di vista manageriale e imprenditoriale, dell’attività e/o dello studio professionale; in particolare con riferimento a imprenditorialità e crescita; leadership e persone; processi e risultati economici.
La serata è stata un momento di condivisione e confronto prima in gruppi da 5-6 persone, organizzati in relazione al posizionamento strategico dichiarato per il proprio studio in fase di accredito (strong ambition, strong idea, strong experience o strong delivery), e poi tutti insieme.
Attraverso tecniche di decision making e problem solving creativo, i gruppi hanno generato, socializzato, condiviso e assegnato delle priorità alle sfide manageriali e imprenditoriali che quotidianamente sono chiamati ad affrontare. Ecco cosa è emerso.
    •    Una sfida identitaria legata alla difesa del ruolo della professione nella generazione di valore e architettura di qualità e alla legittimazione nei confronti del cliente, che passa anche attraverso la costruzione di reputazione e la comunicazione efficace.
    •    Una sfida commerciale, di marketing & comunicazione legata alla necessità di gestire la relazione con i clienti, difficile soprattutto con la pubblica amministrazione, di comunicare in modo efficace le competenze dello studio, alimentare la relazione con i clienti esistenti, individuare i canali efficaci per attrarre clienti nuovi.
    •    Una sfida organizzativa legata alla necessità di strutturare il lavoro, gestire le persone, motivare i collaboratori, gestire le “prime donne” in studio e lavorare in rete, in modo da essere efficienti, ma allo stesso tempo legata anche al desiderio di investire anche in ricerca creativa, aggiornamento e sviluppo professionale.
    •    Una sfida economica, legata a quella commerciale e identitaria, che rimanda alla difficoltà di valorizzare da un punto di vista economico il lavoro progettuale nei confronti del cliente, ma anche di fatturare e incassare nei tempi e di non investire a fondo perso risorse nei progetti.

L'incontro si è concluso con un aperitivo in cui il confronto è continuato e le persone che hanno condiviso il lavoro in gruppo hanno continuato la discussione in modo informale ma non per questo meno proficuo.

Per affrontare queste sfide l’Ordine propone per il 2013 due iniziative a supporto degli iscritti:
    •    Il nuovo sportello di consulenza gratuita sulla "gestione dello studio" attivo da quest'anno, che arricchisce l'attuale offerta e di cui a breve verranno forniti tutti i dettagli
    •    I workshop di formazione Architettura e management organizzati da SDA Bocconi con il supporto dell'Ordine, in partenza il 17 aprile, ore 18.00 con una serata – aperta a tutti previa iscrizione – di discussione di un caso manageriale e di presentazione degli appuntamenti previsti per tutto l’anno.

Susanna Conte

 

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più