Caricamento...

Contraddizioni, dilemmi e paradossi della professione

Dal 04.04.2013 al 04.05.2013

Pubblichiamo una breve sintesi dell'incontro di martedì 26 marzo con tre docenti della SDA Bocconi. Gli intervenuti, suddivisi in gruppi, hanno elaborato strategie di gestione di uno studio di architettura

Una cinquantina di architetti hanno partecipato lo scorso martedì 26 marzo presso l’Ordine a un workshop interattivo ed esperienziale, moderato da Beatrice Manzoni, Leonardo Caporarello e Francesco Saviozzi di SDA Bocconi e Valeria Bottelli dell'Ordine.
Oggetto del confronto: le contraddizioni, i dilemmi, i paradossi o le tensioni che, come architetti, viviamo quotidianamente nella gestione, da un punto di vista manageriale e imprenditoriale, dell’attività e/o dello studio professionale; in particolare con riferimento a imprenditorialità e crescita; leadership e persone; processi e risultati economici.
La serata è stata un momento di condivisione e confronto prima in gruppi da 5-6 persone, organizzati in relazione al posizionamento strategico dichiarato per il proprio studio in fase di accredito (strong ambition, strong idea, strong experience o strong delivery), e poi tutti insieme.
Attraverso tecniche di decision making e problem solving creativo, i gruppi hanno generato, socializzato, condiviso e assegnato delle priorità alle sfide manageriali e imprenditoriali che quotidianamente sono chiamati ad affrontare. Ecco cosa è emerso.
    •    Una sfida identitaria legata alla difesa del ruolo della professione nella generazione di valore e architettura di qualità e alla legittimazione nei confronti del cliente, che passa anche attraverso la costruzione di reputazione e la comunicazione efficace.
    •    Una sfida commerciale, di marketing & comunicazione legata alla necessità di gestire la relazione con i clienti, difficile soprattutto con la pubblica amministrazione, di comunicare in modo efficace le competenze dello studio, alimentare la relazione con i clienti esistenti, individuare i canali efficaci per attrarre clienti nuovi.
    •    Una sfida organizzativa legata alla necessità di strutturare il lavoro, gestire le persone, motivare i collaboratori, gestire le “prime donne” in studio e lavorare in rete, in modo da essere efficienti, ma allo stesso tempo legata anche al desiderio di investire anche in ricerca creativa, aggiornamento e sviluppo professionale.
    •    Una sfida economica, legata a quella commerciale e identitaria, che rimanda alla difficoltà di valorizzare da un punto di vista economico il lavoro progettuale nei confronti del cliente, ma anche di fatturare e incassare nei tempi e di non investire a fondo perso risorse nei progetti.

L'incontro si è concluso con un aperitivo in cui il confronto è continuato e le persone che hanno condiviso il lavoro in gruppo hanno continuato la discussione in modo informale ma non per questo meno proficuo.

Per affrontare queste sfide l’Ordine propone per il 2013 due iniziative a supporto degli iscritti:
    •    Il nuovo sportello di consulenza gratuita sulla "gestione dello studio" attivo da quest'anno, che arricchisce l'attuale offerta e di cui a breve verranno forniti tutti i dettagli
    •    I workshop di formazione Architettura e management organizzati da SDA Bocconi con il supporto dell'Ordine, in partenza il 17 aprile, ore 18.00 con una serata – aperta a tutti previa iscrizione – di discussione di un caso manageriale e di presentazione degli appuntamenti previsti per tutto l’anno.

Susanna Conte

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più