Caricamento...

La progettazione, gestione in qualità e sicurezza degli impianti gas medicali

Dal 03.04.2013 al 11.05.2013

Segnaliamo il convegno patrocinato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano che si terrà a Desenzano del Garda dal 9 al 10 Maggio 2013.

Tema centrale del Convegno sarà la Progettazione in sicurezza in ambito sanitario – ospedaliero, nei suoi molteplici risvolti. Innanzitutto sicurezza nel progettare e costruire l’ospedale del futuro: attraverso casi concreti, si affronterà il tema dei requisiti strutturali per l’accreditamento delle strutture sanitarie di ricovero e cura, e saranno forniti strumenti operativi che concorrono a rendere efficiente ed efficace il processo realizzativo degli interventi in edilizia sanitaria. Ma anche la gestione e la sicurezza nella gestione quotidiana dell’ambiente ospedaliero: si tratterà, nello specifico, di applicazione delle Norme UNI EN ISO 7396 parte prima e seconda al contesto “ospedale”, di corretta gestione degli impianti gas medicali, e di gestione dei rischi.

Sessioni:
La progettazione degli impianti gas medicali in conformità agli standard tecnici e ai requisiti legislativi vigenti;
La gestione degli impianti gas medicali;
Applicazione delle linee di indirizzo per le riduzione della vulnerabilità sismica dell’impiantistica antincendio degli impianti gas medicali;
Impianti e dispositivi per gas medicali a regola d’arte;
Gli appalti pubblici e la progettazione e realizzazione degli impianti gas medicali;

Tavola Rotonda
Impianti gas medicali, indirizzi ed applicazioni nelle strutture sanitarie pubbliche e private.

Corsi pre congressuali (teorico-pratici)
RUOLI E COMPETENZE DELLE FIGURE PROFESSIONALI PREVISTE PER LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI IMPIANTI GAS MEDICALI (RIF. ALL. G, NORMA UNI EN ISO 7396-1)
9 Maggio 2013 , 9.00 – 13.00

Il Convegno Nazionale sarà preceduto dallo svolgimento di tre corsi di formazione specialistici:
CORSO 1 LA PERSONA AUTORIZZATA (PA)
CORSO 2 IL FARMACISTA (CQ)
CORSO 3 IL RESPONSABILE INFERMIERISTICO DESIGNATO (RID)

I Corsi saranno inseriti nel Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute. Il Provider ANMDO farà richiesta dei crediti formativi per i Laureati in Medicina e Chirurgia, per gli Infermieri e per i Farmacisti. L’assegnazione dei crediti è subordinata all’effettiva partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento, al rilevamento della presenza tramite le schede di valutazione e alle firme di ingresso e di uscita.

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più